Evento b2c
Le sedie all'asta a Palazzo Marino regalano 60.000 ai terremotati abruzzesi
Il Comune di Milano ha organizzato martedì 28 aprile un'asta benefica per aiutare i terremotati abruzzesi, in collaborazione con il mensile Casaviva e la casa d'aste Sotheby's: il risultato è stato un raccolto di oltre 60.000 € da destinare alla popolazione dell'Abruzzo.
“Con questa iniziativa - ha detto il sindaco Letizia Moratti nel fare gli onori di casa in una Sala Alessi gremita di curiosi e appassionati - Milano ritrova ancora una volta la sua anima più sincera e profonda di fronte alla tragedia della popolazione abruzzese e si conferma attenta al problema di una regione colpita in maniera profonda”.
Il salone d’onore di Palazzo Marino è stato, per una sera, protagonista di un’asta d’eccezione. 70 sedie offerte dalle grandi griffe dell’interior design - per una settimana esposte nella casa dei milanesi tra le duecento della mostra Il design italiano in fila per l’Abruzzo - sono state battute dal Presidente di Sotheby’s Italia Claudia Dwek affiancata da Teo Tecoli.
1.300 euro il valore di aggiudicazione della prima sedia. Ma il parterre - animato da volti noti come Diana Bracco, Sergio Dompè, Manlio Armellini, Elio Catania, Francesco Micheli, nonché gli assessori comunali Bruno Simini e Mariolina Moioli e alcuni consiglieri – si è subito acceso con il secondo lotto, che ha registrato l’offerta più alta di tutta la serata: 3.500 euro (produttore Haworth, modello Plia). Un picco che ha fatto 'preoccupare' Teo Teocoli: 'Guardate che ce ne sono altre di sedie'.
Tra rintocchi di martelletto e sfide all’ultima offerta, la serata si è conclusa con un ricavato di oltre 60.000 euro. Tra il pubblico il presidente di Farmaindustria Sergio Dompè si è aggiudicato 11 sedie, seguito dalle 4 del Presidente di ATM Elio Catania e dalle 3 del Presidente di Assolombarda Diana Bracco e dello stesso Teocoli.
Prestigiose le firme delle sedie esposte e poi battute, da Citterio a De Lucchi (ma anche Navone, Colombo e Lissoni), con qualche incursione internazionale, come quelle di Philippe Starck e Patricia Urquiola.
L’impegno di solidarietà prosegue ora su eBay.it. Dall’11 maggio le sedie che non sono state battute all’asta saranno disponibili sul sito di eBay Italia, in tre diversi lotti aggiornati nei seguenti lunedì di maggio fino al 31 (riferimento: aste di beneficenza – design italiano per l’Abruzzo). Il ricavato di questa iniziativa sarà anch’esso devoluto alle popolazioni terremotate.
Il Comune di Milano, inoltre, ha messo a disposizione di chiunque voglia contribuire alla causa delle popolazioni colpite dal sisma un conto corrente su cui è possibile versare la propria offerta: 'Comune di Milano - Milano per l’Abruzzo' - IBAN IT68 A030 6901 7831 0000 0000 036.