Evento b2c

Vogue sostiene la moda e l'ecologia con 'Fashion's Night Out'

Oggi 29 maggio a Palazzo Marino è stato presentato l'evento mondiale, che in Italia si terrà il 10 settembre a Milano. Il direttore della rivista Franca Sozzani e il sindaco Letizia Moratti hanno svelato gli obiettivi dell'iniziativa, tra cui raccogliere fondi per piantare 500.000 alberi in città.
moratti_bn.jpgOggi 29 maggio a Palazzo Marino è stato ufficialmente presentato l'evento mondiale Vogue Fashion's Night Out, che in Italia si terrà a Milano il 10 settembre (vedi notizia correlata). Hanno presentato l'iniziativa il sindaco di Milano Letizia Moratti (foto 1) e il direttore della rivista Franca Sozzani (foto 2).

Diversi gli obiettivi prefissati con l'organizzazione della soirée: affermare l'importanza della moda per Milano, rendere nota l'importanza del settore dal punto di vista economico, raccogliere fondi per il progetto del Comune di piantare 500.000 alberi per rendere più vivibile la metropoli lombarda. Per quest'ultimo scopo, gli stilisti firmeranno e personalizzeranno delle t-shirt bianche che verranno messe in vendita al pubblico a 30 Euro l'una. Il ricavato sarà devoluto per acquistare le nuove piante. Ulteriori contributi arriveranno anche da alcune collezioni griffate realizzate per l'occasione in limited edition.

sozzani.jpgSozzani ha dichiarato: "Sarà una grande festa che permetterà agli stilisti di avvicinarsi alla gente. In questo momento di crisi generale vogliamo sottolineare l'importanza economica della moda".

Tra i negozi che aderiscono all'evento ci sono grandi magazzini, boutique e punti vendita del centro, tra cui Coin di piazza Cinque Giornate e La Rinascente in Duomo.

La notizia verrà divulgata tramite i siti di Vogue Italia e del comune di Milano, redazionali sui quotidiani e attività di ufficio stampa. L'appuntamento è aperto a tutti.

N.P.