Celebrazione - ricorrenza
175 anni in musica: 1.500 ospiti al Gran Galà della Lirica di Banca Carim
Domenica 10 gennaio, ultimo atto delle celebrazioni per il 175° anniversario dall'apertura del primo sportello. Protagonisti sul palco del Palacongressi di Rimini, la Lviv Philarmonic Orchestra dall’Ucraina, il Coro Lirico Amintore Galli di Rimini e quattro solisti. In nome e per conto dei suoi soci e clienti, Banca Carim ha donato 6000 kit salvavita a Save the Children.
Spettacolo di musica e di pubblico domenica 10 gennaio al Gran Gala della Lirica, l’appuntamento voluto da Banca Carim a chiusura degli eventi programmati per celebrare il 175° anniversario dell’apertura del primo sportello, avvenuta il 3 gennaio 1841.
Circa 1.500 persone hanno gremito la sala Anfiteatro del Palacongressi di Rimini e hanno assistito a tre ore di grande musica, grazie alla presenza della Lviv Philarmonic Orchestra - una delle migliori orchestre ucraine -, del Coro Lirico Amintore Galli di Rimini diretto dal Maestro Matteo Salvemini e di quattro solisti di fama internazionale: il soprano Dimitra Theodossiou, il baritono Giuseppe Altomare, il mezzosoprano riminese Anna Malavasi e il tenore Enzo Errico.
In programma le arie più celebri di Giuseppe Verdi, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Vincenzo Bellini.
Con l’occasione, Banca Carim ha donato a Save The Children, in nome e per conto dei suoi soci e clienti, seimila kit salvavita che consentiranno a bimbi africani di superare le conseguenze della malnutrizione nei primissimi giorni di vita.
“Si è concluso con una grande serata dedicata alla musica – commenta il presidente di Banca Carim Sido Bonfatti – il programma di eventi culturali che Banca Carim ha voluto e pensato per valorizzare i talenti e le realtà del territorio del quale la Banca fa parte e a favore del quale quotidianamente opera. Gli oltre venti appuntamenti organizzati hanno visto protagonisti il vero motore della Banca, i nostri soci e clienti, che restano centrali nelle strategie del nuovo Piano Industriale di Carim e con i quali vogliamo condividere una nuova stagione di sviluppo e prosperità”.
Circa 1.500 persone hanno gremito la sala Anfiteatro del Palacongressi di Rimini e hanno assistito a tre ore di grande musica, grazie alla presenza della Lviv Philarmonic Orchestra - una delle migliori orchestre ucraine -, del Coro Lirico Amintore Galli di Rimini diretto dal Maestro Matteo Salvemini e di quattro solisti di fama internazionale: il soprano Dimitra Theodossiou, il baritono Giuseppe Altomare, il mezzosoprano riminese Anna Malavasi e il tenore Enzo Errico.
In programma le arie più celebri di Giuseppe Verdi, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Vincenzo Bellini.
Con l’occasione, Banca Carim ha donato a Save The Children, in nome e per conto dei suoi soci e clienti, seimila kit salvavita che consentiranno a bimbi africani di superare le conseguenze della malnutrizione nei primissimi giorni di vita.
“Si è concluso con una grande serata dedicata alla musica – commenta il presidente di Banca Carim Sido Bonfatti – il programma di eventi culturali che Banca Carim ha voluto e pensato per valorizzare i talenti e le realtà del territorio del quale la Banca fa parte e a favore del quale quotidianamente opera. Gli oltre venti appuntamenti organizzati hanno visto protagonisti il vero motore della Banca, i nostri soci e clienti, che restano centrali nelle strategie del nuovo Piano Industriale di Carim e con i quali vogliamo condividere una nuova stagione di sviluppo e prosperità”.