Celebrazione - ricorrenza
Alla Palazzina Reale di Firenze il party di rilancio di Reign Italia
Il marchio italiano di abbigliamento uomo e donna del segmento fashion premium ha celebrato giovedì scorso, durante Pitti Uomo, il nuovo corso con un grande evento presso la Palazzina Reale a Firenze. Tra i piani di crescita del brand, l'ampliamento del canale wholesale, il rafforzamento dell’e-commerce e lo sviluppo del canale retail, con il progetto di aprire il primo flagship store a Milano nell’arco di un anno.
Un affollatissimo party presso la Palazzina Reale di Firenze ha dato il via lo scorso giovedì al nuovo corso di Reign Italia, marchio italiano di abbigliamento uomo e donna del segmento fashion premium, di proprietà della marchigiana CPF Italia.
Moltissimi gli amici, fan del brand e operatori del settore, che hanno festeggiato insieme a Reign e ballato con la musica dei DJ americani David Morales e Michel Cleis nell’esclusiva location all’interno della Stazione Santa Maria Novella.
All’interno della Palazzina Reale, per tutta la durata di Pitti Uomo 89, Reign Italia ha inoltre presentato le proprie collezioni uomo e donna per il prossimo autunno/inverno.
All’interno della Palazzina Reale, per tutta la durata di Pitti Uomo 89, Reign Italia ha inoltre presentato le proprie collezioni uomo e donna per il prossimo autunno/inverno.
Il party è stato organizzato in collaborazione con le discoteche Peter Pan di Riccione e Villa delle Rose di Misano Adriatico e con la sponsorizzazione di Martini, Moet Chandon e Burn by Coca-Cola.
L’evento a Firenze si inserisce in una strategia di riposizionamento avviata dal brand alla fine dello scorso anno con l'arrivo in qualità di chief marketing officer di Stefano Battistini, manager con importanti esperienze come consulente strategico di brand internazionali.
L’obiettivo di Reign Italia, che attualmente è distribuito nelle migliori boutique in Europa e in alcune delle località internazionali più importanti, è infatti di presentare le proprie creazioni in spazi espositivi a forte contenuto di design o in ambienti caratterizzati da un prestigioso stile architettonico.
La strategia di sviluppo del brand riguarderà non solo il canale wholesale, che sarà ampliato e rafforzato attraverso operazioni di co-marketing in store, ma anche e soprattutto l’e-commerce, con la rivisitazione dell’intero business, e il canale retail, con il progetto di aprire il primo flagship store a Milano nell’arco di un anno.
La strategia di sviluppo del brand riguarderà non solo il canale wholesale, che sarà ampliato e rafforzato attraverso operazioni di co-marketing in store, ma anche e soprattutto l’e-commerce, con la rivisitazione dell’intero business, e il canale retail, con il progetto di aprire il primo flagship store a Milano nell’arco di un anno.