Celebrazione - ricorrenza
Buon compleanno Toti. Visite ed eventi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Da sabato 5 a martedì 8 dicembre, il Museo festeggia i 10 anni a Milano del sottomarino con attività e incontri per adulti e bambini. Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, l’opportunità di salire gratuitamente a bordo e di provare la nuova app di esplorazione virtuale.
Era il 7 dicembre 2005 quando il sottomarino Enrico Toti, arrivato al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia con un memorabile trasporto, aprì ufficialmente il suo scafo ai visitatori.
Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, dalle ore 11 alle ore 16, sarà possibile salire gratuitamente a bordo dell’Enrico Toti (fino a esaurimento posti).
Lunedì e martedì i visitatori potranno anche provare in anteprima l'app Toti Submarine VR Experience, l’applicazione gratuita per smartphone che permette di salire virtualmente a bordo del sottomarino per visitarlo o per interagire all’interno di una storia ambientata ai tempi delle sue missioni.
Da sabato 5 a martedì 8, i bambini da 8 anni in su e gli adulti potranno partecipare a un’attività interattiva in cui conoscere e provare come funzionano il sonar e il periscopio, gli strumenti più famosi di un sottomarino.
Lunedì 7 alcuni sommergibilisti che hanno navigato a bordo del Toti racconteranno la loro esperienza in un incontro con i visitatori.
Sabato 7 e martedì 8, i radioamatori dell’Associazione Radioamatori Italiani si metteranno in collegamento radio con altre stazioni presenti presso altre navi o battelli musealizzati.
Dieci anni dopo, il Museo milanese festeggia l’importante anniversario con un lungo weekend di attività ed eventi speciali, da sabato 5 a martedì 8 dicembre.
Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, dalle ore 11 alle ore 16, sarà possibile salire gratuitamente a bordo dell’Enrico Toti (fino a esaurimento posti).
Lunedì e martedì i visitatori potranno anche provare in anteprima l'app Toti Submarine VR Experience, l’applicazione gratuita per smartphone che permette di salire virtualmente a bordo del sottomarino per visitarlo o per interagire all’interno di una storia ambientata ai tempi delle sue missioni.
Inserendo il proprio smartphone in un visore cardboard realizzato appositamente dal Museo, ci si immergerà in un mondo tridimensionale stereoscopico costruito con immagini ed effetti sonori reali.
Il visore cardboard sarà anche acquistabile a partire dal 7 dicembre presso Must Shop, il bookshop del Museo.
Da sabato 5 a martedì 8, i bambini da 8 anni in su e gli adulti potranno partecipare a un’attività interattiva in cui conoscere e provare come funzionano il sonar e il periscopio, gli strumenti più famosi di un sottomarino.
I bambini a partire da 3 anni potranno giocare a Memory con le carte del Toti e inventare con un disegno un’avventura per il piccolo Toti-Toti.
Lunedì 7 alcuni sommergibilisti che hanno navigato a bordo del Toti racconteranno la loro esperienza in un incontro con i visitatori.
Durante i quattro giorni nel padiglione Aeronavale saranno proiettate immagini e video storici del sottomarino.
Sabato 7 e martedì 8, i radioamatori dell’Associazione Radioamatori Italiani si metteranno in collegamento radio con altre stazioni presenti presso altre navi o battelli musealizzati.