UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Buon compleanno Toti. Visite ed eventi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Da sabato 5 a martedì 8 dicembre, il Museo festeggia i 10 anni a Milano del sottomarino con attività e incontri per adulti e bambini. Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, l’opportunità di salire gratuitamente a bordo e di provare la nuova app di esplorazione virtuale.
Era il 7 dicembre 2005 quando il sottomarino Enrico Toti, arrivato al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia con un memorabile trasporto, aprì ufficialmente il suo scafo ai visitatori. 

Dieci anni dopo, il Museo milanese festeggia l’importante anniversario con un lungo weekend di attività ed eventi speciali, da sabato 5 a martedì 8 dicembre.

Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, dalle ore 11 alle ore 16, sarà possibile salire gratuitamente a bordo dell’Enrico Toti (fino a esaurimento posti).

Lunedì e martedì i visitatori potranno anche provare in anteprima l'app Toti Submarine VR Experience, l’applicazione gratuita per smartphone che permette di salire virtualmente a bordo del sottomarino per visitarlo o per interagire all’interno di una storia ambientata ai tempi delle sue missioni.

Inserendo il proprio smartphone in un visore cardboard realizzato appositamente dal Museo, ci si immergerà in un mondo tridimensionale stereoscopico costruito con immagini ed effetti sonori reali. 
Il visore cardboard sarà anche acquistabile a partire dal 7 dicembre presso Must Shop, il bookshop del Museo.

Da sabato 5 a martedì 8, i bambini da 8 anni in su e gli adulti potranno partecipare a un’attività interattiva in cui conoscere e provare come funzionano il sonar e il periscopio, gli strumenti più famosi di un sottomarino. 

I bambini a partire da 3 anni potranno giocare a Memory con le carte del Toti e inventare con un disegno un’avventura per il piccolo Toti-Toti.

Lunedì 7 alcuni sommergibilisti che hanno navigato a bordo del Toti racconteranno la loro esperienza in un incontro con i visitatori. 
Durante i quattro giorni nel padiglione Aeronavale saranno proiettate immagini e video storici del sottomarino.
 
Sabato 7 e martedì 8, i radioamatori dell’Associazione Radioamatori Italiani si metteranno in collegamento radio con altre stazioni presenti presso altre navi o battelli musealizzati.