UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Dinner in the Sky compie dieci anni. Annunciato l'evento celebrativo (sospeso) a Bruxelles

Dall'1 al 5 giugno, nel parco Heysel di Bruxelles, città natale di Dinner in the Sky, dieci piattaforme si eleveranno in cielo tenute da altrettante gru e dieci chef cucineranno per 220 persone. L'evento ha l'obiettivo di celebrare il traguardo dei dieci anni della piattaforma conosciuta in tutto il mondo.

clicca per ingrandire
Dinner in the Sky non poteva organizzare un evento più indicato per celebrare i suoi dieci anni.

Dieci chef stellati cucineranno per 220 persone sospesi su 10 piattaforme tenute in cielo da dieci gru che si staglieranno nel cielo di Bruxelles con l'Atonium sullo sfondo, in un ensemble che andrà a comporre come dieci candeline su una torta di compleanno.

L'Atomium è un monumento che si trova nel parco Heysel di Bruxelles. 
Venne costruito in occasione dell'Expo 1958, l'Esposizione Universale di Bruxelles del 1958.  È una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di un cristallo di ferro: un riferimento alle scienze e agli usi dell'atomo, temi importanti e in pieno sviluppo all'epoca.

La cena sospesa avrà luogo dall'1 al 5 giugno prossimo e omaggerà i creatori di Dinner in the Sky, David Ghysels e Stefan Kerkhofs. Con il supporto di DS Automobiles, per cinque giorni l'evento porterà molto in alto i colori e i sapori della gastronomia belga.

Parteciperanno i seguenti chef:
- Yves Mattagne di Sea Grill
- Lionel Rigolet di Comme Chez Soi
- Pascal Devalkeneer di Chalet de la Foret
- David Martin di La Paix
- Giovanni Bruno di Senzanome
- Bart De Pooter di De Pastorale
- Luigi Ciciriello di La Truffe Noire
- Viki Geunes di 'tZilte
- Filip Claeys di De Jonkman
- Wout Bru di Brasserie Bru

Nel corso di questi dieci anni di attività, Dinner in the Sky ha fatto il giro del mondo. Nello specifico, la struttura che consente di cenare sospesi nel vuoto ha fatto tappa in 55 paesi di cui, recentemente, Malesia, Vietnam e Guatemala. E presto sarà in Perù, a Malta e in Thailandia.

Tra i luoghi iconici sorvolati da Dinner in the Sky, la baia di Sydney, la città degli dei di Teotihuacan, la medina di Marrakech... e tra i grandi chef che vi hanno cucinato, Michel Troisgros, Paco Roncero, Joël Robuchon, HestonBlumenthal, Pierre Gagnaire.

In dieci anni, Dinner in the Sky ha acquisito notorietà in tutto il mondo e si è costruito una solida reputazione presso la comunità globale dei Foodies.

Il Belgio è il paese d'origine della piattaforma e a Bruxelles si terrà, infatti, l'evento celebrativo, in collaborazione con VisitBrussels e con la Città di Bruxelles.

Info e prenotazioni: www.dinnerinthesky.be