Celebrazione - ricorrenza
Dinner in the Sky compie dieci anni. Annunciato l'evento celebrativo (sospeso) a Bruxelles
Dall'1 al 5 giugno, nel parco Heysel di Bruxelles, città natale di Dinner in the Sky, dieci piattaforme si eleveranno in cielo tenute da altrettante gru e dieci chef cucineranno per 220 persone. L'evento ha l'obiettivo di celebrare il traguardo dei dieci anni della piattaforma conosciuta in tutto il mondo.
Dinner in the Sky non poteva organizzare un evento più indicato per celebrare i suoi dieci anni.
Dieci chef stellati cucineranno per 220 persone sospesi su 10 piattaforme tenute in cielo da dieci gru che si staglieranno nel cielo di Bruxelles con l'Atonium sullo sfondo, in un ensemble che andrà a comporre come dieci candeline su una torta di compleanno.
L'Atomium è un monumento che si trova nel parco Heysel di Bruxelles.
Venne costruito in occasione dell'Expo 1958, l'Esposizione Universale di Bruxelles del 1958. È una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di un cristallo di ferro: un riferimento alle scienze e agli usi dell'atomo, temi importanti e in pieno sviluppo all'epoca.
La cena sospesa avrà luogo dall'1 al 5 giugno prossimo e omaggerà i creatori di Dinner in the Sky, David Ghysels e Stefan Kerkhofs. Con il supporto di DS Automobiles, per cinque giorni l'evento porterà molto in alto i colori e i sapori della gastronomia belga.
Parteciperanno i seguenti chef:
- Yves Mattagne di Sea Grill- Lionel Rigolet di Comme Chez Soi
- Pascal Devalkeneer di Chalet de la Foret
- David Martin di La Paix
- Giovanni Bruno di Senzanome
- Bart De Pooter di De Pastorale
- Luigi Ciciriello di La Truffe Noire
- Viki Geunes di 'tZilte
- Filip Claeys di De Jonkman
- Wout Bru di Brasserie Bru
Nel corso di questi dieci anni di attività, Dinner in the Sky ha fatto il giro del mondo. Nello specifico, la struttura che consente di cenare sospesi nel vuoto ha fatto tappa in 55 paesi di cui, recentemente, Malesia, Vietnam e Guatemala. E presto sarà in Perù, a Malta e in Thailandia.
- Bart De Pooter di De Pastorale
- Luigi Ciciriello di La Truffe Noire
- Viki Geunes di 'tZilte
- Filip Claeys di De Jonkman
- Wout Bru di Brasserie Bru
Nel corso di questi dieci anni di attività, Dinner in the Sky ha fatto il giro del mondo. Nello specifico, la struttura che consente di cenare sospesi nel vuoto ha fatto tappa in 55 paesi di cui, recentemente, Malesia, Vietnam e Guatemala. E presto sarà in Perù, a Malta e in Thailandia.
Tra i luoghi iconici sorvolati da Dinner in the Sky, la baia di Sydney, la città degli dei di Teotihuacan, la medina di Marrakech... e tra i grandi chef che vi hanno cucinato, Michel Troisgros, Paco Roncero, Joël Robuchon, HestonBlumenthal, Pierre Gagnaire.
In dieci anni, Dinner in the Sky ha acquisito notorietà in tutto il mondo e si è costruito una solida reputazione presso la comunità globale dei Foodies.
Il Belgio è il paese d'origine della piattaforma e a Bruxelles si terrà, infatti, l'evento celebrativo, in collaborazione con VisitBrussels e con la Città di Bruxelles.
Il Belgio è il paese d'origine della piattaforma e a Bruxelles si terrà, infatti, l'evento celebrativo, in collaborazione con VisitBrussels e con la Città di Bruxelles.
Info e prenotazioni: www.dinnerinthesky.be