UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Il Museo Ferruccio Lamborghini scalda i motori per l'evento 2016 'Ferruccio Lamborghini Anniversary'

Per onorare i 100 anni dalla nascita del padre, l’imprenditore Tonino Lamborghini ha ideato una manifestazione a tappe lungo la Motor Valley emiliana dedicata a Lamborghini Club nel mondo, ai fan del marchio del Toro e agli appassionati di auto sportive.
Il 2016 è l’anno di Ferruccio Lamborghini. Cento anni fa il genio meccanico e imprenditoriale nasceva a Renazzo di Cento, in provincia di Ferrara. Da allora il nome Lamborghini è diventato un cognome conosciuto a livello mondiale, un marchio che ha spaziato in diversi settori (dai trattori alle auto sportive, dalla meccanica all’oleodinamica, fino ai sistemi di riscaldamento e raffreddamento) e un simbolo di qualità ed eccellenza tutto italiano

Per ricordare la figura del cav. Lavoro Ferruccio Lamborghini, dal 25 al 30 aprile avrà luogo la prima di una serie di iniziative che saranno organizzate lungo tutto il 2016 per il 'Ferruccio Lamborghini Anniversary'.

La prima manifestazione è dedicata in particolar modo a Lamborghini Club italiani e stranieri, fan del mito Lamborghini e appassionati del mondo delle auto sportive. Un programma ricco della durata di sei giorni sulle strade emiliane: dal centro di Bologna a Ferrara, attraverso la campagna centese che ha dato i natali a Ferruccio, passando per il Museo MAGI di Pieve di Cento del Cav. Giulio Bargellini, fino a Parma con le auto che potranno dar libero sfogo a tutta la loro potenza lungo l’autodromo di Varano de Melegari.

Una cena esclusiva con il Principe Meli Lupi, proprietario della Rocca di Soragna, e la giornata conclusiva al Museo Giuseppe Verdi di Villa Pallavicino. Fulcro della manifestazione sarà il Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato, alle porte di Bologna, il nuovo museo della famiglia ideato e progettato dal figlio, l’imprenditore bolognese comm. Tonino Lamborghini. 

Presso il Museo, il 28 aprile, ricorrenza esatta dei 100 anni dalla nascita di Ferruccio, sarà organizzato uno speciale Galà con la presentazione dei vari Club internazionali che parteciperanno all’evento, i ricordi e gli aneddoti di chi ha conosciuto Ferruccio, allietati dalla band di Teo Ciavarella e un intrattenimento a sorpresa per tutti gli ospiti della serata.

“Sono lieto ed orgoglioso di presentare il programma dell’evento che è stato ideato e voluto da me e dalla mia famiglia per onorare i 100 anni dalla nascita di mio padre, Ferruccio - ha dichiarato il comm. Lamborghini al lancio del progetto -. In questa occasione sarà per me motivo di grande gioia rincontrare tutti coloro che hanno apprezzato e amato Ferruccio non solo per quello che ha fatto, ma anche per quello che ha rappresentato per l’industria italiana. Desideriamo celebrare innanzitutto l’uomo, attraverso i luoghi della sua storia personale, poi l’imprenditore che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della meccanica e dell’ingegneria". 

"Sarà - conclude il figlio Tonino - un tuffo nella storia Lamborghini che mi auguro vogliate rivivere insieme a me e alla mia famiglia”. 

Per celebrare i 100 anni di Ferruccio, la famiglia Lamborghini ha incaricato My Motorland di Agenzia viaggi Mollo Tutto di occuparsi di tutta l’organizzazione della manifestazione, dalle registrazioni delle iscrizioni alla logistica totale dell’evento, fino al noleggio delle auto.