Celebrazione - ricorrenza
Il Museo Ferruccio Lamborghini scalda i motori per l'evento 2016 'Ferruccio Lamborghini Anniversary'
Per onorare i 100 anni dalla nascita del padre, l’imprenditore Tonino Lamborghini ha ideato una manifestazione a tappe lungo la Motor Valley emiliana dedicata a Lamborghini Club nel mondo, ai fan del marchio del Toro e agli appassionati di auto sportive.
Il 2016 è l’anno di Ferruccio Lamborghini. Cento anni fa il
genio meccanico e imprenditoriale nasceva a Renazzo di Cento, in provincia di Ferrara. Da
allora il nome Lamborghini è diventato un cognome conosciuto a livello mondiale, un
marchio che ha spaziato in diversi settori (dai trattori alle auto sportive, dalla meccanica
all’oleodinamica, fino ai sistemi di riscaldamento e raffreddamento) e un simbolo di qualità
ed eccellenza tutto italiano.
Per ricordare la figura del cav. Lavoro Ferruccio Lamborghini, dal 25 al 30 aprile avrà
luogo la prima di una serie di iniziative che saranno organizzate lungo tutto il 2016 per il 'Ferruccio Lamborghini Anniversary'.
La prima manifestazione è dedicata in particolar
modo a Lamborghini Club italiani e stranieri, fan del mito Lamborghini e appassionati del
mondo delle auto sportive.
Un programma ricco della durata di sei giorni sulle strade emiliane: dal centro di Bologna a
Ferrara, attraverso la campagna centese che ha dato i natali a Ferruccio, passando per il
Museo MAGI di Pieve di Cento del Cav. Giulio Bargellini, fino a Parma con le auto che
potranno dar libero sfogo a tutta la loro potenza lungo l’autodromo di Varano de Melegari.
Una cena esclusiva con il Principe Meli Lupi, proprietario della Rocca di Soragna, e la
giornata conclusiva al Museo Giuseppe Verdi di Villa Pallavicino. Fulcro della
manifestazione sarà il Museo Ferruccio Lamborghini di Argelato, alle porte di Bologna, il
nuovo museo della famiglia ideato e progettato dal figlio, l’imprenditore bolognese comm.
Tonino Lamborghini.
Presso il Museo, il 28 aprile, ricorrenza esatta dei 100 anni dalla
nascita di Ferruccio, sarà organizzato uno speciale Galà con la presentazione dei vari Club
internazionali che parteciperanno all’evento, i ricordi e gli aneddoti di chi ha conosciuto
Ferruccio, allietati dalla band di Teo Ciavarella e un intrattenimento a sorpresa per tutti gli
ospiti della serata.
“Sono lieto ed orgoglioso di presentare il programma dell’evento che è stato ideato e voluto da me e dalla mia famiglia per onorare i 100 anni dalla nascita di mio padre, Ferruccio - ha dichiarato il comm. Lamborghini al lancio del progetto -. In questa occasione sarà per me motivo di grande gioia rincontrare tutti coloro che hanno apprezzato e amato Ferruccio non solo per quello che ha fatto, ma anche per quello che ha rappresentato per l’industria italiana. Desideriamo celebrare innanzitutto l’uomo, attraverso i luoghi della sua storia personale, poi l’imprenditore che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della meccanica e dell’ingegneria".
“Sono lieto ed orgoglioso di presentare il programma dell’evento che è stato ideato e voluto da me e dalla mia famiglia per onorare i 100 anni dalla nascita di mio padre, Ferruccio - ha dichiarato il comm. Lamborghini al lancio del progetto -. In questa occasione sarà per me motivo di grande gioia rincontrare tutti coloro che hanno apprezzato e amato Ferruccio non solo per quello che ha fatto, ma anche per quello che ha rappresentato per l’industria italiana. Desideriamo celebrare innanzitutto l’uomo, attraverso i luoghi della sua storia personale, poi l’imprenditore che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della meccanica e dell’ingegneria".
"Sarà - conclude il figlio Tonino - un tuffo nella storia
Lamborghini che mi auguro vogliate rivivere insieme a me e alla mia famiglia”.
Per celebrare i 100 anni di Ferruccio, la famiglia Lamborghini ha incaricato My Motorland
di Agenzia viaggi Mollo Tutto di occuparsi di tutta l’organizzazione della manifestazione,
dalle registrazioni delle iscrizioni alla logistica totale dell’evento, fino al noleggio delle auto.