placehoder
Aziende

DLV BBDO diventa hub mondiale Ariston Thermo . Il media a OMD. Budget mktg da 40 mln

Ariston Thermo Group dopo aver collaborato in precedenza con diverse strutture creative locali nei vari Paesi, ha deciso di concentrare tutta la comunicazione a livello mondiale in un'unica agenzia partendo dall'Italia. In seguito a una gara tra cinque strutture che ha visto in finale Publicis (che già in passato ha firmato le campagne per il Gruppo) e DLV BBDO, infatti, l'azienda ha affidato all'agenzia guidata da Nicola Belli, con headquarter a Roma, l'incarico di gestire la comunicazione atl e digitale e il rilancio del brand nei principali mercati, dall'Italia alla Svizzera, alla Russia alla Cina alla Turchia, all'India.  Il media sarà gestito da OMD che ha partecipato alla gara con DLV BBDO.

Italianità, design italiano, efficienza energetica sono i punti di forza della strategia con cui DLV BBDO e OMD si sono aggiudicate la gara, con l’obiettivo di accrescere l’awareness dei prodotti del Gruppo nei segmenti del riscaldamento, della climatizzazione e delle energie rinnovabili in Italia e nel mondo, attraverso un media mix che comprende stampa, affissione, una forte e innovativa pianificazione web che vale il 50% del budget atl e in Cina e in Romania l’utilizzo della tv. La gestione delle piattaforme online è a cura di Websolute.
Il budget globale di marketing del Gruppo per il 2012 ammonta a quasi 40 milioni di euro e  l'investimento in atl cresce del 40%.

La creatività, che in alcuni Paesi partirà da maggio mentre in Italia dall'autunno, è firmata dai Direttori Creativi della sede di Roma di DLV BBDO, Sara Portello e Laura Pecoraro.

Ai microfoni di ADVexpress Tv Stefano Ranghieri, Corporate Marketing & Media Relation Manager Ariston Thermo.

Durante la conferenza stampa di oggi, 26 marzo, a Milano, l'azienda globale specializzata nel settore del riscaldamento degli ambienti e dell’acqua ha presentato i dati di bilancio del 2011: i ricavi ammontano 1.250 milioni, (+ 5,7) rispetto al 2010, il 60% provenienti da Italia ed Europa Occidentale e il resto dai mercati in rapida evoluzione; EBITDA adjusted in crescita dell’11,3% a  118 milioni ed EBIT a + 25% a quota 80 milioni. L’utile netto è pari a  45 milioni (+ 50% sul 2010).

Gli investimenti e le risorse destinate all’R&D hanno raggiunto un totale di 55 milioni.  Come ha sottolineato ai microfoni di ADVexpress tv, Paolo Merloni, la rivoluzione che sta vivendo il settore del comfort termico, da low tech a high tech, e la sfida dell’efficienza energetica in un contesto di rapido mutamento, sia in termini di regolamentazione sia in termini di domanda, hanno spinto a un incremento notevole degli investimenti in R&D da parte della società, in linea con il trend di crescita dell’azienda.

Leggi la notizia completa su advexpress

<