Aziende

Linkontro. De Nard: "In un periodo di cambiamenti legati a geopolitica, inflazione, sostenibilità e tecnologia, emerge l'impegno comune di GDO, industria e Coldiretti. 'Tra intelligenza e saggezza' il tema della prossima edizione dell'evento"

Luca De Nard, Amministratore Delegato Nielsen IQ, nella giornata conclusiva, fa il punto sulle maggiori evidenze emerse dall'evento dedicato al largo consumo organizzato in Sardegna e e anticipa alcune suggestioni per la prossima edizione, cominciando da gentilezza e ottimismo, fondamentali per dare impulso ai consumi e al Paese.

Linkontro 2023 di Nielsen IQ  si è concluso oggi, 21 maggio,  al Forte Village Resort a Santa Margherita di Pula, in Sardegna, dopo  quattro giorni di talk e networking che hanno riunito la filiera del largo consumo e dai quali sono emerse grandi tematiche di attualità che connotano questo come un periodo di grandi cambiamenti, tra geopolitica, sostenibilità, aumento dell'inflazione, nuove modalità di rapporto con il consumatore anche grazie a intelligenza artificiale e tecnologia.

Abbiamo fatto il punto con Luca De Nard Amministratore Delegato Nielsen IQ,  che ha tracciato un bilancio positivo dell'evento per numero di partecipanti e per la voglia di stare insieme e di condividere valori e idee a parte dei player del largo consumo. A connotare questa edizione de Linkontro anche la volontà comune di fare sistema tra industria, distribuzione e Coldiretti aprendo un nuovo capitolo che segni il passaggio dal dire al fare, con i consumatori chiamati a fare la loro parte. 

Persiste il tema dell'inflazione: riportando i valori a livello nazionale, partendo dalle rilevazioni ISTAT e incrociandole con i dati NIQ,  risulta che il differenziale medio mensile per famiglia, dovuto all’inflazione, è di 446 euro, quindi in media le famiglie italiane spendono quasi 500 euro in più rispetto all’anno precedente, tuttavia approfondendo questo dato, emerge che il differenziale generato dal largo consumo è di soli 35 euro ovvero meno dell’8%.

 Un dato rilevante che riflette l'impegno della GDO e che merita di essere comunicato con efficacia. 

Dall'evento di questi giorni sono emersi inoltre gli spunti per il titolo della prossima edizione, che potrebbe essere 'Linkontro 2024, tra intelligenza e saggezza'  in riferimento alle nuove forme di intelligence in comunicazione, come IA, digitalizzazione e tecnologia, a cui si uniscono i sentimenti di gentilezza e ottimismo fondamentali per dare impulso ai consumi e al Paese.