UPDATE:
“Diversity Day” by Teads Italia. Ecco come le grandi aziende costruiscono una società migliore. La parola a IAB Italia, Hearst Digital, Carrefour Italia, Danone, Hasbro, Visit Elba, IAS, OMG, CairoRcs Media, Nestlè, Dentsu, SanofiNuove nomine nel management di Canon Italia: la squadra cresce e si potenziaPepsi presenta Pepsi Zero con GCDS, Sfera Ebbasta, Veneda Carter e Deeta Von TeeseBebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”The Bunch continua la crescita con l’arrivo della Social Media Manager Naomi Jessica LortiDa Marvel Entertainment e Audible il nuovo trailer di "Marvel’s Wastelanders: Star-Lord", serie Audible Original italiana con le voci di Neri Marcoré, Corrado Guzzanti e Luca WardLinkedIn. Il 75% dei marketing leader B2B prevede di incrementare l'uso dell'IA generativa grazie al rinnovato ottimismo nel settore. Il (65%) si aspetta una crescita dei budget di marketing nel prossimo annoPrometeia-Aefi: il turismo fieristico in Italia produce 10 miliardi di euro l'anno, 4,8 miliardi di valore aggiunto e impiega 90 mila addetti. Danese: "Uno grande vettore di crescita per le imprese del made in Italy, con ampi margini di miglioramento"Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVertiAl via il nuovo progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano dal titolo "La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno"
Aziende

Linkontro. D'Este (Ferrero): "Condivisione di dati e processi per dare più valore ai clienti. L'Italia mercato chiave, con grandi investimenti in comunicazione, sostenibilità e relazione con il consumatore, che sceglie un prodotto in base all'azienda"

Il Ceo Italy del Gruppo, all'evento organizzato in Sardegna da NielsenIQ, sottolinea il ruolo centrale della comunicazione, soprattutto nei segmenti dei biscotti e dei gelati, così come quello della sostenibilità per la company, che negli ultimi cinque anni "ha investito circa 1 miliardo in Italia, gran parte del quale in sicurezza alimentare e attività sostenibili".

In uno scenario connotato da grandi cambiamenti geopolitici, inflazione in crescita, aumento dei costi dei prodotti, calo dei consumi, crescente rilevanza della sostenibilità, emerge forte il valore della collaborazione tra i player del largo consumo e tra marca e insegna, come evidenzia ai microfoni di ADVexpresstv Alessandro D'Este, Ceo Italy Ferrero, intervistato a margine de Linkontro, organizzato dal 19 al 21 maggio da NielsenIQ al Forte Village in Sardegna .

"Solo unedo, competenze, intelligence e impegno a fare meglio potremo reagire ai cambiamenti" sottolinea l'AD evidenziando la necessità condivisa dai protagonisti de Linkontro, di un cambio di passo nella relazione con i clienti attraverso una condivisione di dati e processi, da cui può scaturire la chiave per dare più valore ai consumatori, generando maggiore soddisfazione, senza deprezzare il valore stesso della filiera alimentare e mantenendo alta la qualità. 

La comunicazione ha un ruolo centrale nel raccontare la marca e i suoi valori,  lo ha ben compreso Ferrero che, dichiara D'Este, è stata e continuerà ad essere un big spender del nostro mercato. Certamente, sottolinea il Ceo "quelli del covid e il 2022 sono stati anni di discontinuità per tutto il mercato e le questioni legate ai rincari delle materie prime e dei prezzi hanno condizionato in generale le scelte di investimento delle imprese. Nonostante ciò Ferrero "continuerà a investire fortemente nel mercato italiano e nella relazione con i consumatori perchè l'Italia è uno dei Paesi motore dello sviluppo del Gruppo, una multinazionale che ha dimensioni sempre più globali ma che non perde le radici con il territorio nazionale". 

"Negli ultimi anni abbiamo intrapreso una strategia basata sull'allargamento del portfolio tramite acquisizioni e ricerca & sviluppo. Siamo entrati in nuovi mercati, in particolare  quelli dei biscotti e dei gelati,  i più strategici per l'Italia,  nei quali faremo i maggiori investimenti in termini di innovazione e comunicazione per i prossimi anni" afferma D'Este.

Fondamentale per Ferrero anche la sostenibilità. "Negli ultimi cinque anni abbiamo investito in Italia circa 1 miliardo, gran parte del quale in sicurezza alimentare e sostenibilità e solo una piccola parte nello sviluppo della capacità industriale" commenta il Ceo. "Un modello di business sostenibile è un punto imprescindibile - conclude il Ceo - perchè il consumatore non sceglie solo il prodotto ma l'azienda che sta dietro".