Video

Aziende
Non solo cinema per The Space col palinsesto 'Extra'. Obiettivo: +15 - 20% di pubblico e raccolta
Un nuovo marchio, un cartellone di appuntamenti e di contenuti originali prodotti da The Space come concerti, documentari, musica classica, spettacolo, sport, conferenze interattive, grandi eventi-maratona live, film mai distribuiti in Italia, opere prime, anteprime televisive.
Obiettivo, come ha spiegato in conferenza stampa a Milano l'ad Giuseppe Corrado ad ADVexpress tv, incrementare del 15 - 20% la presenza di pubblico nelle sale del circuito e di altrettanto anche la raccolta, puntando a una raccolta totale (curata da Visibilia), di circa 10 - 12 mln entro il 2013. Con la consapevolezza che i nuovi eventi aprono la via a ulteriori investitori grazie alla possibilità di profilare e intercettare target specifici.
L'ad ha anticipato anche l'apertura di due nuove sale, a Catanzaro e Palermo, che portano a una quarantina le location del circuito.
Inoltre, assumono un ruolo pubblicitario strategico gli spazi all'interno, ma anche prima e dopo, del nuovo Cinegiornale, The Space Cine News, che sarà in sala dalla settimana prossima e che, inizialmente, avrà una cadenza quindicinale. Si tratta di un magazine di tre/ quattro minuti di informazione, di costume e attualità cinematografica, musicale e del tempo
libero, da presentare al pubblico negli Intermezzi tra una programmazione e l’altra delle proiezioni cinematografiche. Trasformando gli spazi di intervallo, tra la proiezione di un film e la successiva, in veri e propri momenti di ulteriore intrattenimento da offrire al pubblico, integrativi della proiezione programmata e di supporto all’informazione e alla promozione dei film stessi. Offrendo ai brand interessanti ulteriori spazi di pianificazione e comunicazione.
Il nuovo calendario di eventi verrà pubblicizzato con una campagna concentrata su stampa e soprattutto sul web, sul sito www.thespacecinema.it oltre ai circuiti The Space Cinema, con un investimento di circa 1 mln, mentre a livello totale il budget di marketing e comunicazione ammonta quest'anno a 3,5 mln di euro. Le agenzie di riferimento sono Fabrica e Y&R Brands.
Tra gli appuntamenti esclusivi, la presentazione del nuovo album di Biagio Antonacci. Il cantautore milanese, il 16 aprile, per la prima volta in diretta in un circuito cinematografico, dalla Sala 2 del cinema Odeon di Milano, presenterà in anteprima Sapessi dire no (nei negozi e digital download da martedì 17 aprile 2012). Uno spettacolo live, trasmesso sul grande schermo in 35 sale del circuito The Space in tutto il territorio nazionale.
Un evento con cui The Space, firmando la produzione in collaborazione con la casa discografica Sony Music, F&P Group e Iris, segna l’inizio di un nuovo modo di proporre la grande musica italiana e internazionale sul grande schermo.
Carolina Kostner sarà invece una delle star a solcare il White Carpet The Space Opera on Ice, in occasione della Prima cinematografica a Milano di uno spettacolo che vede in scena all’Arena di Verona la grande Opera interpretata da alcuni dei migliori pattinatori del Mondo: dalla stessa Carolina Kostner a Stèphane Lambiel e Quing Pang & Jian Tong, da Tatiana Totmianina & Maxim Marinin a Anna Cappellini & Luca Lanotte, Isabelle Delobel & Olivier Shoenfelder.
A maggio, The Space Extra proporrà un evento sportivo, la Finale di Coppa Italia, tra Juventus e Napoli, che si disputerà il 20 maggio 2012, verrà trasmessa in diretta in 35 sale del circuito The Space.
Dallo sport alla moda con storie esemplari come quella di Diana Vreeland: The Eye Has To Travel, film in anteprima alla 68^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, direttrice di magazine fashion di culto e una delle celebri figure dell’alta moda internazionale; o If a Tree Falls: a Story of the Earth Liberation Front di Marshal Curry, nominato agli Oscar 2012 come miglior documentario dedicato a ricostruire le vicende di alcuni attivisti estremi del movimento di ultras ambientalisti "Earth liberation front" considerati eco - terroristi dall'FBI.
Anche lo sport trova spazio nel palinsesto di The Space Extra con la Finale di Coppa Italia, il 20 maggio 2012, e alcuni docu-film come quello sui fratelli pugili di origine ucraina, Klitschko.
La scienza sarà trattata con produzioni live realizzate da The Space ma, anche, film, documentari ed eventi accompagnati da schede di approfondimento e/o presentati da esperti del settore, con titoli come: Project Nim del regista James Marsh, già Premio Oscar per il documentario “Man on wire”, vincitore del World Cinema Documentary Directing Award al Sundance Film Festival 2011.
The Space porta al cinema anche la musica dal vivo: dopo Biagio Antonacci per l'uscita di Sapessi dire no, gli artisti incontrano il pubblico in sala e in diretta via satellite.
Inoltre i protagonisti del pop e del rock, dell'indie e del metal, si raccontano in prima persona svelando prospettive inedite della loro carriera e della loro produzione discografica.
Con Extra va sul grande schermo anche l’emozione dell’Opera lirica, a iniziare da Madame Butterfly in 3D, una Coproduzione Real Id e London's Royal Opera House, con una programmazione stagionale che propone ben 11 eventi da aprile al 24 giugno.
Allo studio anche una sezione dedicata ai giovani registi italiani, ai quali The Space Extra garantirà promozione e distribuzione per rendere visibile la loro opera, a fronte di un mercato tradizionale che, sempre più spesso, risulta difficile da raggiungere.
Elena Colombo