

Eventi
Bea Italia 2023: la giuria ha votato. Muscojona (Red Bull): "Sostenibilità e creatività in coerenza con gli obiettivi delle aziende a guidarci nella scelta dei vincitori". Oggi spazio ai contenuti e alla cerimonia di premiazione (anche in live streaming)
La prima giornata della Live Communication Week in corso all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ha visto, attraverso un format ormai consolidato, le migliori agenzie di eventi italiane che si sono messe alla prova presentando i propri progetti davanti alla giuria composta da circa 50 manager di aziende top spender in eventi e comunicazione e presieduta da Tommaso Muscojona, Sport Event Marketing Manager di Red Bull Italia
GUARDA QUI LA GIURIA AL COMPLETO
Ad aprire i lavori il presidente di ADC Group Salvatore Sagone, che ha ricordato i numeri record per iscrizioni di questa edizione del premio come chiaro segnale di una industry, quella degli eventi, in grande fermento e sviluppo.
Oggetto delle live presentation i 164 eventi entrati in shortlist, dei 324 iscritti da 72 agenzie alla 20esima edizione del Bea Italia (+ 35% sul 2022).
Guarda il video dei lavori della giuria e delle Live Presentation
In accordo con le linee guida stabilite insieme al presidente di giuria, i manager chiamati a votare hanno premiato gli eventi dove la creatività viaggia di pari passo con la coerenza con quelli che sono gli obiettivi dell’evento e soprattutto i valori del brand. Meglio se sotto il segno della sostenibilità.
GUARDA I VIDEO DEGLI EVENTI IN SHORTLIST
Ai nostri microfoni Tommaso Muscojona illustra i trend emersi dagli eventi in concorso, che sono stati "all’altezza per questa edizione da record. Dal punto di vista dei trend ho notato un ritorno verso il voler mettere il consumatore al centro dell’evento e coinvolgerlo. Tendenzialmente un coinvolgimento in real life, più esperienziale. Altro trend emerso è rappresentato dal tentativo di varie aziende e agenzie di portare in Italia, nella event industry, buona parte dello stato dell’arte della tecnologia in questo momento in materia di event marketing. Chissà che un giorno non saremo qui a commentare il fatto di averne lanciate di nuove".
GUARDA L'INTERVISTA VIDEO AL PRESIDENTE DI GIURIA
Degni di nota anche "una serie di piccoli eventi low budget che sono riusciti a sorprenderci dal punto di vista dell’idea creativa e della sua centralità all’interno dell’evento stesso" spiega il manager.
Nella prima giornata della Live Communication Week, anche la terza edizione dell'Elephant Prodige Awards.

22 NOVEMBRE - SECONDA GIORNATA DI FESTIVAL
Terminati i lavori della giuria, il Festival entra oggi 22 novembre nel vivo della sua programmazione con un'intera giornata dedicata ai Contenuti, una serie di incontri sulle principali tendenze che caratterizzano il settore degli eventi e della live communication.
Si affronterà da vicino anche il tema delle sfide che attendono Roma: il verdetto su Expo 2030 e il Giubileo del 2025.
Mercoledì 22 novembre con Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale si parlerà del ruolo di Roma come centro di grandi eventi, spaziando tra sport, cultura, intrattenimento e mondo corporate e sulle implicazioni economiche che questi eventi hanno sul territorio, mettendo in luce il ruolo cruciale di Roma come capitale degli eventi.
A conversare con Alessandro Onorato ci sarà Davide Desario, Direttore Responsabile di Adn Kronos. Modera l’incontro Salvatore Sagone, Co-Founder e Chairman di ADC Group.
Per l’occasione verrà presentato un video celebrativo, prodotto per questo appuntamento da Ninetynine, che ripercorre i grandi eventi che hanno visto Roma protagonista.
Spazio alla creatività dunque, ma anche a tematiche attuali quali innovazione, sostenibilità, nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale generativa, elementi che stanno ridisegnando il panorama della live communication.
Come ogni anno verranno inoltre presentati i risultati del XIX Monitor sul mercato degli eventi commissionato da ADC Group all'istituto AstraRicerche, unica indagine in Italia sulla event industry che traccia il panorama del comparto a partire dagli investimenti che le aziende hanno fatto e faranno su questo mezzo di comunicazione.
Tra i numerosi ospiti e professionisti invitati a condividere esperienze e idee ci sarà l’intervento di Riccardo Luna sull’impatto che l’innovazione tecnologica avrà nel modo di relazionarsi tra le persone, sia dal vivo che attraverso le piattaforme digitali per una analisi approfondita delle prossime frontiere.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA DEI CONTENUTI
Infine, l’appuntamento tanto atteso, nel tardo pomeriggio/sera del 22 novembre (dalle ore 19,00) si terrà la Cerimonia di Premiazione, condotta da Marco Maccarini, che proclamerà i migliori eventi dell’anno con la consegna degli ambiti Elefantini d’Oro.
La cerimonia è anche in diretta streaming, disponibile mediante la piattaforma degli Smart Event di Roma Capitale..
Ricordiamo che la Live Communication Week è stata realizzata con la collaborazione ed il supporto di Roma & Lazio Convention Bureau e del Comune di Roma - Assessorato ai grandi eventi, Sport, Turismo e Moda, che ha pianificato un'importante comunicazione a promozione dell'evento anche attraverso una piattaforma dedicata, finanziata dal Ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Roma Smart Tourism”, linea di Azione 3 “Smart Events”.
Al termine delle celebrazioni il dinner party.
Ricordiamo infine di scaricare l'app Bea Festival (sistemi operativi Android e iOs) firmata Digivents, indispensabile per partecipare attivamente alla manifestazione con la possibilità di eleggere il people's choice, Premio assegnato dal pubblico a uno degli eventi in shortlist
SCARICA L'APP QUI:
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Live Communication Week è un evento di ADC Group
POWERED by Ninetynine
Main Partner:
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi
Digivents - Software per eventi
Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming
Front Row - Produzione e direzione tecnica
STS Communication - Set design e Partner tecnico video
New Light - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Modo Rent - Noleggio arredi
Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza
Alessandro Torracca e Emanuele Sana: Regia cerimonie di premiazione Bea Italia e Bea World
Technical Partners:
Ammu Cannoli Siciliani, Balsamo, Doc Servizi, Els Management, Joy Project, Kinetic Show, Krowden, Heineken, Laser Entertainment, milk studios, Open Crew, Pernod Ricard, Sanmarco Vinicultori, Sharingbox, Sinergica, Telemeeting Italia, The Coca-Cola Company, We Photo