

Eventi
OBE Summit 2023. Corbetta: “Le passioni compattano le community e aiutano ad orientare la comunicazione permettendo di andare oltre il tema del dato”
OBE – Osservatorio Branded Content & Entertainment - festeggia 10 anni di vita. Un decennio che mostra bene il fondamentale ruolo che ha avuto l'Istituto nello sviluppo della disciplina in Italia. Una realtà formata oggi da 75 associati, rappresentanti di una compagine eterogenea dei vari settori della comunicazione. Il mercato dal 2014 al 2022 è cresciuto del 264%, raggiungendo un livello di investimenti che supera cinema, radio e OOH messi assieme. Volumi significativi quindi, che vedranno una stima di crescita del +6% nel 2023.
Al MUDEC di Milano è andato in scena un ricco pomeriggio di contenuti (leggi news). Laura Corbetta, presidente di OBE, ai microfoni di ADVexpressTV sintetizza temi e trend emersi e spiega il perché della scelta del titolo “The Passion Economy”.
“Le passioni oggi possono essere un' ipotesi di lavoro per riuscire ad orientarsi e andare oltre il tema del dato, – esordisce Corbetta –; sulle passioni si compattano le community, basti vedere la spinta molto forte sui temi della diversità e inclusione, valori verso i quali OBE è da sempre impegnato. I dati di mercato ci confermano l'importanza del BC&E quale leva strategica della comunicazione, un elemento destabilizzante, in positivo, degli schemi di divulgazione di marca.”
La scelta del titolo è dettata dalla consapevolezza che “le passioni rappresentano il motore del mondo, delle aziende e delle persone. Mai come in questi anni di grande complessità e trasformazione l’economia sarà guidata dalla passione, ossia da persone che scelgono di fare ciò che più amano e che maggiormente li rappresenta e li realizza. I brand di successo sono proprio quelli che sanno esprimere autentica passione” ha commentato durante l'evento la Presidente di OBE e CEO e Founder di YAM112003.
I temi protagonisti della giornata dimostrano come l'Istituto sia un laboratorio in continua attività: oltre ai corsi proposti dell'Academy, un focus sempre vivo è sull'attenzione alle indagini di mercato al fine di fornire adeguati strumenti agli associati per intercettare le tendenze sul nascere. Proseguono, consolidandosi, i tavoli di lavoro sull'influencer marketing e sul podcast.
“Il nostro scopo è identificare i bisogni degli associati per dare risposte utili e valorizzare il BC&E quale strumento efficace per connettersi agli utenti, un mezzo imprescindibile per interagire con la volontà dei consumatori di sposare aziende realmente interessate alle tematiche sociali; per sviluppare la capacità di guardare il presente con la responsabilità del futuro. Ricordandoci sempre che qualunque cosa tu venda, stai raccontando una storia.”