Video

Eventi
Sala: con Eutelsat un canale tv dedicato a Expo 2015. Entro maggio partnership a 350 mln
Sarà Eutelsat Communications, che è già stata sponsor di molti eventi di rilevanza mondiale, tra cui le Olimpiadi invernali di Torino 2006, il partner tecnico e fornitore ufficiale esclusivo per i servizi satellitari di Expo Milano 2015. Ad annunciarlo sono stati oggi, 15 gennaio, Michel de Rosen, presidente e Ceo di Eutelsat, e Giuseppe Sala, Commissario del Governo Italiano per Expo Milano 2015. Eutelsat metterà in campo tecnologie innovative e presenza globale per sostenere le tre piattaforme principali della prossima Esposizione Universale: la Cyber Expo, che permetterà un tour virtuale dell'evento, l'Ecosistema ICT esterno al sito milanese e il progetto innovativo per la Smart City del futuro all'interno di un'area espositiva di più di 1 km quadrato a nord-ovest della città, centro dell'economia italiana.
Nel dettaglio, Eutelsat lancerà un canale televisivo dedicato trasmesso sulla posizione satellitare Hot Bird, che diffonderà notizie, aggiornamenti, highlightsdei Paesi partecipanti e tutti gli eventi chiave del semestre 2015.
Il canale sarà attivo da novembre 2014 e, durante i mesi che precedono l'apertura dell'esposizione universale, trasmetterà immagini di impatto che avranno lo scopo di far entrare nel mood dell'evento, attirando ulteriori visitatori. "Il nostro obiettivo è vendere 4-5 milioni di biglietti entro il 1 maggio 2015 e per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno di comunicare il più possibile - ha spiegato Sala - . Il canale servirà anche a questo: l'idea è cominciare a trasmettere sei mesi prima, quando avremo già qualcosa di interessante da diffondere. Saranno anche gli stessi Paesi partecipanti alla minifestazione a curare tali contenutI: d'altra parte il loro investimento in Expo 2015 non è soltanto destinato alle infrastrutture, ma anche ad eventi e altre iniziative, tra cui potrebbe rientrare anche la produzione di contenuti ad hoc".
Hot Bird copre le aree di Europa, Nord Africa e Medio Oriente. "Considerando che ad Expo 2015 saranno presenti 144 Paesi, ci aspettiamo che 500 broadcaster siano interessati a ciò che accade a Milano", ha anticipatoRenato Farina, Ceo di Eutelsat Italia. "Per quanto riguarda l'Italia, sono in corso incontri con i singoli broadcaster per definire il modello da adottare", ha affermato Sala.
Con la sua presenza, i mezzi di comunicazione più avanzati e connettività a banda larga, Eutelsat offrirà anche servizi chiavi in mano agli espositori, ai padiglioni dei partecipanti e alle loro emittenti, garantendo una copertura immediata con la più alta qualità per il pubblico di tutto il mondo. Grazie alla partnership con Eutelsat, come ha spiegato Sala ai microfoni di ADVexpressTv, Expo ha potuto risparmiare una cifra pari a 5 milioni di euro. E' importante poter contare su una collaborazione di questo tipo: come ha affermato il manager ai nostri microfoni, è fondamentale dare la possibilità anche a chi non potrà presenziare fisicamente alla manifestazione di 'toccare con mano' ciò che accadrà a Milano, e un canale tv internazionale è senza dubbio un buon modo per farlo.
La partnership con Eutelsat va ad aggiungersi agli altri accordi che sono stati firmati con altre aziende, per un valore totale, ad oggi, di 310 milioni di euro. Come ha anticipato Sala ai nostri microfoni, nei prossimi mesi è in programma la definizione di ulteriori partnership, tanto che al 1 maggio 2014 il valore dovrebbe raggiungere i 350 milioni di euro.
Oltre alla tv, anche la rete sarà uno strumento principe dell'esposizione universale. Come ha dichiarato Sala ai microfoni di ADVexpressTv, nei mesi a venire è previsto il lancio di un nuovo portale, realizzato in collaborazione con Banzai, che fungerà da ulteriore vetrina dell'evento. Sul fronte della comunicazione, infine, allo spot realizzato da 1861united (leggi news) ne seguiranno molto probabilmente altri e da qui al 2015 verranno utilizzate tutte le leve a disposizione per comunicare la rilevanza dell'evento che vedrà Milano protagonista nel 2015. L'Italia saprà farsi brand per cogliere appieno tutte le opportunità offerte da questa manifestazione? Secondo Sala per il nostro Paese, che da sempre ha difficoltà a comunicare i suoi punti di forza, l'Expo è un'ottima occasione e anche un banco di prova. L'augurio è che il nostro Paese sappia presentarsi in una veste più moderba, calda e organizzata.
Serena Piazzi
Nel dettaglio, Eutelsat lancerà un canale televisivo dedicato trasmesso sulla posizione satellitare Hot Bird, che diffonderà notizie, aggiornamenti, highlightsdei Paesi partecipanti e tutti gli eventi chiave del semestre 2015.
Il canale sarà attivo da novembre 2014 e, durante i mesi che precedono l'apertura dell'esposizione universale, trasmetterà immagini di impatto che avranno lo scopo di far entrare nel mood dell'evento, attirando ulteriori visitatori. "Il nostro obiettivo è vendere 4-5 milioni di biglietti entro il 1 maggio 2015 e per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno di comunicare il più possibile - ha spiegato Sala - . Il canale servirà anche a questo: l'idea è cominciare a trasmettere sei mesi prima, quando avremo già qualcosa di interessante da diffondere. Saranno anche gli stessi Paesi partecipanti alla minifestazione a curare tali contenutI: d'altra parte il loro investimento in Expo 2015 non è soltanto destinato alle infrastrutture, ma anche ad eventi e altre iniziative, tra cui potrebbe rientrare anche la produzione di contenuti ad hoc".
Hot Bird copre le aree di Europa, Nord Africa e Medio Oriente. "Considerando che ad Expo 2015 saranno presenti 144 Paesi, ci aspettiamo che 500 broadcaster siano interessati a ciò che accade a Milano", ha anticipatoRenato Farina, Ceo di Eutelsat Italia. "Per quanto riguarda l'Italia, sono in corso incontri con i singoli broadcaster per definire il modello da adottare", ha affermato Sala.
Con la sua presenza, i mezzi di comunicazione più avanzati e connettività a banda larga, Eutelsat offrirà anche servizi chiavi in mano agli espositori, ai padiglioni dei partecipanti e alle loro emittenti, garantendo una copertura immediata con la più alta qualità per il pubblico di tutto il mondo. Grazie alla partnership con Eutelsat, come ha spiegato Sala ai microfoni di ADVexpressTv, Expo ha potuto risparmiare una cifra pari a 5 milioni di euro. E' importante poter contare su una collaborazione di questo tipo: come ha affermato il manager ai nostri microfoni, è fondamentale dare la possibilità anche a chi non potrà presenziare fisicamente alla manifestazione di 'toccare con mano' ciò che accadrà a Milano, e un canale tv internazionale è senza dubbio un buon modo per farlo.
La partnership con Eutelsat va ad aggiungersi agli altri accordi che sono stati firmati con altre aziende, per un valore totale, ad oggi, di 310 milioni di euro. Come ha anticipato Sala ai nostri microfoni, nei prossimi mesi è in programma la definizione di ulteriori partnership, tanto che al 1 maggio 2014 il valore dovrebbe raggiungere i 350 milioni di euro.
Oltre alla tv, anche la rete sarà uno strumento principe dell'esposizione universale. Come ha dichiarato Sala ai microfoni di ADVexpressTv, nei mesi a venire è previsto il lancio di un nuovo portale, realizzato in collaborazione con Banzai, che fungerà da ulteriore vetrina dell'evento. Sul fronte della comunicazione, infine, allo spot realizzato da 1861united (leggi news) ne seguiranno molto probabilmente altri e da qui al 2015 verranno utilizzate tutte le leve a disposizione per comunicare la rilevanza dell'evento che vedrà Milano protagonista nel 2015. L'Italia saprà farsi brand per cogliere appieno tutte le opportunità offerte da questa manifestazione? Secondo Sala per il nostro Paese, che da sempre ha difficoltà a comunicare i suoi punti di forza, l'Expo è un'ottima occasione e anche un banco di prova. L'augurio è che il nostro Paese sappia presentarsi in una veste più moderba, calda e organizzata.
Serena Piazzi