Video

Media
Arriva Myself, alla conquista della donna 'triplice' con 440mila copie e 8 mln in adv
Una scelta coraggiosa, motivata dal fatto che, come ha spiegato ad ADVexpressTv Roberta Battocchio, vice president group marketing director di Condé Nast, responsabile di Glamour, Myself e Style.it, da un'approfondita indagine realizzata da Eurisko è emerso che nel nostro Paese vi è un bacino di circa 4 milioni di donne adulte (tra 35 e i 55 anni) che hanno manifestato il bisogno di riconoscersi in una testata più vicina ai loro bisogni, ai loro interessi e alle loro passioni.
Si tratta di donne multitasking, a 'triplo ruolo', che dividono con successo il loro tempo tra famiglia, lavoro fuori casa e cura di sé, caratterizzate da un atteggiamento proattivo, positivo e consapevole e per le quali i periodici rappresentano un aiuto al rinforzo o alla costruzione dell'identità.
Myself, che è stato definito da Carlo Verdelli, vice president Condé Nast, un giornale 'semplice', 'sorridente' e 'moderno', che si pone allo stesso livello della sua lettrice, instaurando con lei un rapporto di complicità, mira a intercettare proprio questo target, unendo all'alta qualità dei contenuti una grafica innovativa.
Numerose le sezioni presenti all'interno della rivista (Storia di copertina, Donne, Moda, My Beauty, Passioni, MyFood, Casa & fiori, Sì partire, Love Story): il fil rouge, come ha dichiarato Battocchio ai nostri microfoni, è lo story telling, il racconto di storie di donne in cui le lettrici possono identificarsi, a cui si aggiunge un aspetto più pratico, anche se Myself non vuole essere un giornale di servizio, quanto piuttosto 'al servizio' delle donne.
La testata sarà anche online all'inizio di novembre attraverso il canale Myself.it, inserito all'interno del sito Style.it che per l'occasione si presenterà in versione completamente rinnovata, sia dal punto di vista grafico che editoriale. Nello spazio dedicato a Myself, storie di donne vere saranno aggiornate quotidianamente e commentate dalle utenti, che potranno anche candidare le loro storie personali alla pubblicazione sui numeri successivi del giornale.
La strategia di lancio pianificata da Condé Nast a supporto del mensile è piuttosto aggressiva: 430mila copie la tiratura iniziale, a cui si aggiungono le 300.000 copie che saranno vendute in abbinamento a Vanity Fair. Alla pressione editoriale si unisce quella pubblicitaria, con una campagna integrata del valore di 8 milioni di euro, 3,3 dei quali investiti in tv e 1,6 a sostegno della promozione in edicola. Creatività e pianificazione sono a cura rispettivamente di Euro RSCG e Mediacom, selezionate attraverso due consultazioni conclusesi lo scorso settembre.
Prevista una presenza massiccia dei primi cinque numeri del mensile sulle più importanti emittenti televisive (Rai, Mediaset, La7, Sky), sui principali quotidiani, su portali e siti di informazione, ma anche su Radio Italia e Radio Monte Carlo, oltre che sul circuito video delle stazioni di autobus e metropolitane. Coinvolte nel planning, naturalmente, anche le testate Condé Nast (oltre 1,5 milioni di copie diffuse) e i relativi siti (6 milioni di utenti raggiunti ogni mese).
Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione in edicola, con un presidio costante di cartonati e locandine per i primi dieci giorni di vendita, e al product placement, attraverso attention getters in oltre 400 punti vendita, pannelli e visual retro illuminati negli aeroporti.
Come ha spiegato Battocchio ad ADVexpressTv, la casa editrice punta molto anche sulle iniziative legate alla 'prova prodotto': per questo il 25 ottobre, in prossimità di 50 edicole nelle zone centrali di Milano, Roma, Torino e Napoli, sarà organizzata un'azione di guerrilla marketing con 25.000 fazzoletti Myself, e copie del nuovo mensile verranno distribuite nei luoghi di aggregazione del target di riferimento, oltre che spedite a casa di un campione di donne dalle caratteristiche in linea con quelle identificate attraverso la ricerca Eurisko e per questo potenzialmente interessate alla lettura della rivista.
Serena Piazzi