UPDATE:
Omnicom registra una crescita organica del +3% nel Q2, punta a chiudere la fusione con IPG entro fine anno e si riorganizza con un’unica piattaforma operativa basata su dati, tecnologia e IAIl Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroLe reazioni alle voci sulla possibile acquisizione di WPP da parte di Accenture. Wieser: “Non è il momento, ma in futuro non la si può escludere”. Sorrell: “Meglio smembrarla e vendere i suoi pezzi più pregiati, come WPP Media”Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital Advertising
Partner

Copernico agli NC Digital Awards 2018. Pozzobon: "Nelle campagne in gara brilla la capacità di creare engagement con il pubblico e trovare il punto d'incontro tra fisico e digitale"

Per la prima volta Copernico è al fianco del premio di ADC Group dedicato alla migliore comunicazione digitale. Tra le oltre 30 aziende in giuria, che rendono unico nel suo genere il premio, Francesco Pozzobon, direttore marketing della società, che ha sottolineato come appartenga anche alla filosofia del network di uffici la volontà di avvicinare fisico e digitale creando occasioni di contatto e condivisione tra le community che vi lavorano.

Per la prima volta Copernico è Gold Sponsor degli NC Digital Awards, il premio di ADC Group dedidato alla migliore comunicazione digitale conosciuto per essere l'unico premio delle aziende perchè assegnato da una giuria composta da una quarantina di manager delle principali aziende investitrici del mercato e professionisti del settore.

Francesco Pozzobon, Direttore Marketing Copernico, è stato giurato all'edizione 2018 del premio e lo scorso 24 settembre ha partecipato alla plenaria riunitasi nel tempo del jazz milanese, il Blue Note, in via Borsieri 37,  che ha ospitato l'evento live di presentazione ai giurati delle 62 campagne in shortlist da parte delle agenzie e delle strutture che hanno iscritto i loro progetti agli NC Digital Awards, al Premio Facebook e Instagram e ai Programmatic Awards (guarda il video). 

Ricordiamo che erano ben  26 le Digital Integrated Campaign in corsa per gli NC Digital Awards,  8 i progetti in gara per la tipologia IMA - Influencer Marketing Awards, 12 in lizza per la Tipologia Digital Branded Content,  in shortlist per i Programmatic Awards 8 per il Premio Facebook e Instagram. 

Intervistato a margine dell'incontro, Pozzobon ha spiegato ad ADVexpress che fa parte della filosofia di Copernico la scelta di creare sinergie e dare valore alle attività di partner e residenti, player importanti al centro dell'attività di promozione, vetrina  e accelerazione del business della società, che rappresenta un ecosistema di sedi, uffici e spazi aperti e interconnessi per il lavoro e il business nelle principali città italiane.

Grazie alla sua esperienza in giuria Pozzobon sottolinea che tra i principali trend emersi dalle campagne valutate brillano la capacità di creare experience ed engagement per i clienti e di trovare il punto d'incontro tra fisico e digitale. Un elemento chiave, quest'ultimo, anche della strategia stessa di Copernico, un ecosistema di uffici fisici ma anche virtuali e una rete dove gli spazi diventano luoghi interconnessi di condivisione che generano opportunità e community.

La sfida intrapresa da Copernico sul mercato, sulla scia delle innovazioni introdotte nel mondo del lavoro, punta a un'ulteriore espansione e dopo l'apertura di uffici nelle maggiori città come Milano, Roma e Torino, spiega Pozzobon, l'obiettivo è di arrivare anche nelle province italiane puntando a '100 palazzi in 100 delle principali città d'Italia".

Quella di Copernico, sottolinea Pozzobon, è una società piattaforma che fa della rete di reti il proprio asset di sviluppo, puntando ad annullare la distanza tra centro e periferia e la distanza fisica con clienti e stakeholder.