UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

BASF Italia conferma Nimai e le affida strategia e creatività della nuova campagna tra sostenibilità e innovazione

L'agenzia ha ideato la campagna “Dal Futuro”, coinvolgendo Luca Locatelli, fotografo due volte vincitore del World Press Photo Award e collaboratore di National Geographic, New York Times, Wired e Stern.

BASF Italia conferma Nimai - agenzia di marketing e comunicazione cross-media - come partner strategico e creativo per la comunicazione sui propri canali social per il 2023. Per BASF, Nimai ha ideato la campagna “Dal Futuro” coinvolgendo Luca Locatelli, fotografo due volte vincitore del World Press Photo Award e collaboratore di National Geographic, New York Times, Wired e Stern. La campagna ruota attorno a un reportage da un ipotetico mondo di domani, un viaggio fatto di visioni e immagini, tra sostenibilità, innovazione e lifestyle che permette a BASF di raccontare il suo impegno quotidiano per un futuro migliore.

“Siamo orgogliosi di continuare anche nel 2023 il percorso di collaborazione con BASF Italia intrapreso con la gara del 2021.” - spiega Tommaso Stefani, Amministratore Delegato di Nimai. “Con la campagna ‘Dal Futuro’ alziamo ulteriormente il livello e la qualità del racconto su sostenibilità e innovazione, affiancando ai nostri contenuti lo sguardo di un artista come
Luca Locatelli, coerentemente sia con gli obiettivi strategici dello storytelling BASF che con la direzione artistica tracciata un paio d’anni fa.”

La campagna prosegue, infatti, lo storytelling corporate focalizzandosi maggiormente sulla natura innovativa di BASF e la sua visione di futuro. Un racconto che si articola su tutti i touchpoint digitali in cui è presente la divisione italiana e si struttura attorno a quattro macro-temi essenziali per un domani più sostenibile: smart city, materiali innovativi,
transizione energetica, lifestyle.

Per rafforzare il TOV emozionale, Nimai e BASF hanno coinvolto il fotografo e filmmaker Luca Locatelli, il cui lavoro indaga le relazioni tra uomo, scienza, tecnologia e ambiente, esplorando e documentando le soluzioni più promettenti per affrontare la crisi climatica del XXI secolo e stimolare un dibattito sullo sviluppo sostenibile del nostro futuro.
Come un vero e proprio inviato Dal Futuro, le foto e i video inediti di Luca Locatelli accompagneranno lo storytelling di BASF guidando l’utente alla scoperta di soluzioni innovative che, già oggi, costruiscono le basi per un futuro sostenibile. Gli scatti di Luca, pubblicati in esclusiva sui canali social di BASF Italia, diventeranno nel 2024 una mostra fotografica fisica.

“Con la fotografia di Luca Locatelli è stato amore a prima vista. L'espressività dei suoi lavori, la suggestione che riescono a creare in chi li guarda e la sua capacità di costruire un racconto per immagini mi ha molto impressionato. Per questo, sono davvero felice per il percorso che faremo insieme in questo anno supportati da Nimai. Luca sarà l'inviato dal futuro di BASF. La sua fotografia ci accompagnerà nel nostro storytelling, documentando forme di interazione tra uomo, scienza e ambiente che già oggi raccontano le soluzioni sostenibili di domani” - commenta Filippo Bertacchini, Head of Communication del Gruppo BASF in Italia.