Advertising
BPM, Bulova e Stock si affidano a Marketing Point
La notizia relativa a The Fifty Seven, la nuova avventura imprenditoriale di Giorgio Lodi pubblicata da qualche minuto fa (vedi notizia correlata), ci spinge a occuparci più da vicino della Marketing Point. La società di consulenza per la marca, come recita il sottotitolo della sigla, è nata nel 2002 e, come anticipato nella precedente news, vede in Giorgio Maino il suo ispiratore, e nel partner Sergio Tavazzani (nella foto), il managing director. Vi sono, inoltre, il partner Diego Leoni, Paolo Giorgetti, amministratore delegato, e Marco De Veglia, consulente che opera da New York dove si occupa di consulenza nell’area digitale.
Come anticipato da ADVexpress, Stock Spirits Italia ha lasciato il centro media ZenithOptimedia, per entrare nel portafoglio di Marketing Point in virtù del rapporto con The Fifty Seven.
Leader nel segmento delle Vodke e soprattutto delle Vodke aromatizzate, il brand Keglevich si rivolge a un pubblico più giovanile rispetto a Limoncé, prodotto leader nel mercato dei limoncelli e rivolto a un target più ecumenico. Per il primo si starebbe pensando a un approccio più multimediale, non escludendo la televisione, per il secondo un focus prevalentemente televisivo. In entrambi i casi si parla di un investimento cospicuo, decisamente superiore a quanto investito nel 2009. Soprattutto Vodka Keglevich potrebbe avere un sensibile incremento arrivando a circa due o tre milioni di Euro. Per Limoncé il budget potrebbe toccare anche i 5 milioni rispetto ai circa 3 investiti l’anno scorso. Le cifre sono indicative e non trovano conferme ufficiali.
Quello che sembra certo, come sottolinea Sergio Tavazzani ai microfoni di ADVexpress, è che il via alla comunicazione avverrà a metà giugno. “I due marchi, come noto, godono di una forte stagionalità tra giugno e agosto. Con l’agenzia The Fifty Seven siamo in fase di definizione della strategia di comunicazione e media”.
Pianificazione e acquisto media, marketing intelligence, marketing strategies, advertising, promozioni, pop, packaging, relazioni pubbliche, internet marketing, sono i servizi che l’agenzia mette a disposizione dei propri clienti.
Per l’agenzia che ha sede a Milano l’acquisizione di Stock corona un periodo particolarmente fortunato. Risale a circa un mese fa, infatti, l’acquisizione di Bulova insieme al Gruppo Edelman che lo segue in tutto il mondo. Il noto brand di orologi esce da un periodo di relativo appannamento dell’immagine. Per questo motivo la struttura guidata da Tavazzani dovrà occuparsi del rilancio dell’immagine in Italia e della strategia media. Declinerà anche l’advertising creato a New York, e si occuperà della pianificazione media, soprattutto esterna a sostegno dei punti vendita, stampa e ufficio stampa. Il budget complessivo si aggirerebbe intorno ai 3 milioni di Euro.
Nel 2010 è inoltre giunto l’incarico media per il Gruppo Bipiemme per conto dell’agenzia creativa Kronomark. Per acquisire Banca Popolare di Milano ha dovuto vedersela con Accenture, “un segnale chiaro che i clienti si affidano sempre più spesso a strutture di consulenza a tutto tondo - commenta Tavazzani - approccio che fa parte del mio dna professionale e di quello dell’agenzia”. Infatti, dal 2008, sempre parte del Gruppo Bipiemme, è in portafoglio WeBank, la banca online per la quale viene fornito il servizio di consulenza strategica.
Completa il portafoglio dei principali clienti di Marketing Point il Gruppo Imac che controlla i brand Primigi e Igi&Co. Per il primo, marchio di scarpe per bambini che segue, dal 2007, l’agenzia fornisce servizi di creatività e il media per tutto il mondo. Gli stessi servizi vengono forniti, in questo caso dal 2002, per Igi&Co, il marchio di scarpe sportive.
Ricordiamo che Sergio Tavazzani, 54 anni, ha lavorato in agenzie di pubblicità, centri media e istituti di ricerca. Dopo la laurea in Architettura e il diploma in Statistica è entrato in A.C. Nielsen dove è diventato Client Service Supervisor su clienti nazionali e internazionali occupandosi dello sviluppo di modelli per l'analisi strategica di marketing. Successivamente, ha lavorato prima in Canard e poi in BGSDMB&B, dove ha sviluppato il dipartimento di planning strategico, lavorando su progetti di brand strategy per clienti nazionali e internazionali. Nel 1997 è entrato nel gruppo Carat dove è diventato Direttore Generale e dove ha contribuito a sviluppare il centro media Vizeum. Ha poi dato inizio alla sua carriera di consulente, prima in Roland Berger e poi nel gruppo Bain Cuneo. Tavazzani è anche docente di comunicazione per Cegos, e Presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Trieste.
Salvatore Sagone