UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

"Cattura la Pera!": è online il gioco in realtà aumentata per partecipare al concorso della campagna promozionale "Pears With Love" firmata Life

La società di comunicazione si occupa della messa a terra di strategia e comunicazione del progetto tra creatività, social media, digital, media planning, ufficio stampa ed eventi.

È disponibile online il gioco interattivo in realtà aumentata “Cattura la pera!”,  tra gli strumenti parte della campagna del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso da Apo Conerpo Sca e cofinanziato dalla Comunità Europea

Grazie alla tecnologia che consente di sovrapporre informazioni multimediali a quanto si sta guardando su un qualsiasi display mobile, il gaming in realtà aumentata diventa un progetto 100% educational, che mette al centro l’agricoltura sostenibile, oggetto della campagna “Pears with love”, volta a raccontare in Italia, Francia e Germania la filiera agricola della pera come esempio di filiera sostenibile “dal campo alla tavola”.

La scelta della realtà aumentata consente all’utente di interagire, tramite il proprio smartphone, con informazioni in overlay e di giocare con tutti gli oggetti virtuali (pin) che vengono inquadrati. La dinamica del gioco è stata delineata nell’ottica dell’agibilità da parte dell’utente e nella semplificazione dell’esperienza, in modo da portare l’utente a rispondere a tutte le domande della survey e, infine, partecipare al concorso, che prevede la vincita di una serie di premi a base di pera. 

L’utente atterra sulla piattaforma del gaming tramite il website http://www.pearswithlove.eu/, le campagne digital, i QR code presenti su sito web e su tutti gli strumenti cartacei del progetto.

Il gaming è disponibile in 3 lingue: Italiano, francese e tedesco ed è stato sviluppato all’insegna di una comunicazione integrata e di una coerenza tra tutti i touchpoint dalla società di comunicazione Life, che si occupa – attraverso una regia unica - della messa a terra di strategia e comunicazione del progetto tra creatività, social media, digital, media planning, ufficio stampa ed eventi.