Advertising

"Con Spotify Sanremo non finisce mai": la nuova campagna per celebrare l'unione tra il brand e il Festival. Firma Dentsu Creative

Lo spot va oltre la TV raggiungendo i social media, dove l'acuto diventa protagonista dei profili Instagram, Facebook e Twitter del brand. Il concetto è stato portato anche su TikTok di Spotify e su YouTube con contenuti sponsorizzati.

Ormai non è più una novità: in Italia il Festival di Sanremo è l'evento musicale più importante dell'anno e uno dei momenti più amati e attesi dagli italiani di ogni generazione.

Quest'anno Spotify dà vita a un concept insieme all’agenzia DENTSU CREATIVE, basandosi sugli insight del prodotto che negli anni hanno trasformato il brand in una vera e propria estensione di Sanremo, visibile in TV, sui social media e su altre piattaforme digitali.

Spotify, che è all’avanguardia nella cultura locale, permetterà ai fan dello show musicale di continuare a viverne le emozioni anche quando l’evento sarà finito, grazie alla playlist ufficiale “Sanremo 2023” che li accompagnerà in ogni momento della loro vita, per molto tempo, anche quando il Festival non sarà più in TV.

Da questa premessa, il concept "Con Spotify Sanremo non finisce mai" prende vita con uno spot TV che racconta la storia di un ragazzo che non ha mai smesso di ascoltare "Brividi" di Mahmood e Blanco, la canzone vincitrice dell'ultima edizione di Sanremo. E continua a cantare senza sosta l'iconica ultima nota del ritornello, anche in momenti impensabili. 

La campagna va oltre la TV raggiungendo i social media, dove l'acuto diventa protagonista indiscusso dei profili Instagram, Facebook e Twitter del brand. Il concetto è stato portato anche su TikTok di Spotify e su YouTube con contenuti sponsorizzati.

"Il legame tra Spotify e Sanremo è nato in maniera spontanea, è cresciuto e si è consolidato negli ultimi anni portandoci a far parte dell'ecosistema Festival a tutti gli effetti. Sanremo è l'occasione in cui Spotify diventa la destinazione privilegiata, non solo per le nuove generazioni ma anche per un pubblico più trasversale, per riascoltare le canzoni, a volte in loop, capirle davvero ed innamorarsene ... al punto da non poter più smettere di ascoltarle. E con questa campagna ci piace celebrare questo legame e ricordarlo agli utenti nel nostro modo ironico e un po' fuori dagli schemi, anzi, schemiiiiiiiii", ha dichiarato Ester Gazzano, Head of Marketing Southern Eastern Europe di Spotify.

“In DENTSU CREATIVE pensiamo che le migliori campagne siano quelle che riescono ad avere un influsso positivo sulla cultura, a lasciare un segno, a creare un nuovo modo di guardare alle cose. Sono davvero contento di vedere che è quello che Spotify - anzi, Spotifyyyyyyy - sta riuscendo a fare, anno dopo anno, con Sanremo: ogni nuova campagna si inserisce ormai di diritto nei momenti forti del Festival, generando conversazioni, aprendo nuove prospettive, divertendo, diventando iconica, popolare. Proprio come il Festival stesso.” commenta Riccardo Fregoso, Chief Creative Officer di DENTSU CREATIVE Italy

Lo spot è stato ideato e prodotto dall’agenzia DENTSU CREATIVE con la regia di Mike Usandivaras.