UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Durex sostiene la comunità LGBTQIA+ con la campagna "My Pride, My Voice" e partecipa al Pride di Roma e Milano. Le attività sono state realizzate in collaborazione con DLYNR, Flewid e Glovo

Con la campagna il brand punta a trasmettere un messaggio di libertà d’espressione ed inclusione. Per gli eventi sono stati realizzati due diversi carri che sfileranno per le strade con l’intento di affiancare attivamente la comunità LGBTQIA+ e dare ancora più eco e risalto al messaggio della campagna.

Durex, brand che opera nel mercato del benessere sessuale, si impegna anche quest’anno, in occasione del Pride 2023, a sostenere la comunità LGBTQIA+ e diffondere la cultura di una sessualità protetta, libera e consapevole, basata sul rispetto, sull’inclusività e sull’accettazione di sé.

Con la campagna “My Pride, My Voice” il brand punta quest’anno a trasmettere un messaggio di libertà d’espressione ed inclusione, uno stimolo – oltre che un invito – a tutti i cittadini a trovare la propria voce, ad esprimere sé stessi liberamente con unicità, coraggio e senza timori, mettendo a disposizione un palco per amplificare il messaggio.

Sotto questo cappello, per tutto il mese di giugno, Durex si impegna a celebrare il Pride con diverse attività e iniziative. Prima fra tutte la partecipazione alla sfilata del Pride di Milano il 24 giugno e, da quest’anno, anche a quella di Roma, il 10 giugno.

Per queste occasioni verranno realizzati due diversi carri che sfileranno durante le parate in entrambe le città, con l’intento di affiancare attivamente la comunità LGBTQIA+ e dare ancora più eco e risalto al messaggio della campagna: trovare la propria voce e liberarla all’unisono per vivere il Pride in maniera unica e speciale.

Così, attraverso questo invito, Durex rinnova l’impegno nella promozione di un benessere affettivo e sessuale che possa essere veramente inclusivo e riguardare tutti, indipendentemente dal genere, dall’orientamento sessuale e dall’età.

In questo contesto, anche l’abbigliamento è un forte veicolo di espressione di se stessi e della propria personalità: per questo motivo Durex, in collaborazione con il brand urbanwear DLYNR, ha deciso di lanciare una capsule collection genderless “My Pride, My Voice” in edizione limitata, disponibile presso lo store del brand milanese di Corso di Porta Ticinese, 83 a Milano, sul sito web di DLYNR  e in dieci punti vendita selezionati in tutta Italia tra i rivenditori del brand.

La capsule genderless, che include una camicia, degli shorts e un cappellino, segue la collaborazione già avvenuta tra i due brand nel dicembre 2021 e sarà in vendita fino ad esaurimento. Parte del ricavato sarà devoluto ad Arcigay-Associazione LGBTQIA+ Italiana, che promuove la parità dei diritti, l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e pregiudizi nei confronti delle persone LGBTQIA+.

Inoltre, tra le attività svolte durante il mese del Pride e nel costante dialogo che il brand ha intrapreso nei confronti della comunità LGBTQIA+ negli ultimi anni, Durex ha stretto una collaborazione con Flewid, magazine che racconta e celebra il gender-fluid.

In edicola, nei primi giorni del mese di giugno, sarà infatti disponibile un numero speciale della rivista con una cover dedicata, due speciali editoriali e una serie di 30 ritratti fotografici dedicati alla comunità.

Inoltre, attraverso i propri canali social, il brand sarà impegnato nella condivisione di messaggi creati direttamente da una selezione di creator della comunità LGBTQIA+ che racconteranno cosa significa per loro vivere all’insegna dell’accettazione e della libera espressione e qual è stato il loro percorso per raggiungere tale consapevolezza. Tutto questo con lo scopo di trasmettere, soprattutto ai più giovani, un messaggio positivo e di incitamento a non aver paura di esprimersi a pieno.

Infine, Durex ha siglato una collaborazione con Glovo, l'app di consegne a domicilio multi-categoria, per tutto il mese del Pride. L’iniziativa si svilupperà attraverso una serie di attività offline e online che vedranno come protagonisti Burgez e Glovo nelle città di Roma e Milano.

Dal 08/06 al 22/06 a Roma e dal 10/06 al 24/06 a Milano ad ogni ordine Burgez effettuato sull’app Glovo il consumatore riceverà una sorpresa speciale; mentre dall’08/06 al 22/06 a Roma e dal 10/06 al 24/06 a Milano ad ogni ordine effettuato sull’app Glovo il consumatore riceverà uno speciale gift da portare con sé alla parata.