UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Al via anche in Italia la nuova campagna marketing di Meta “L'impatto sarà reale” che racconta i vantaggi del metaverso

Già presente in Germania, Francia, Belgio, Uk, l'adv sarà diffusa anche nel nostro Paese in Tv, radio, stampa, digitale e OOH, mostrerà l'impatto positivo che la nuova dimensione porterà un giorno sui luoghi di lavoro e nelle aule scolastiche. Il metaverso non sarà realizzato da una sola azienda ma grazie alla collaborazione con il mondo istituzionale, esperti e partner di settore.

Parte oggi in Italia la nuova fase della campagna Meta “L'impatto sarà reale”. La campagna, che vede una pianificazione TV, radio, stampa, digital e OOH, sarà presente anche in Francia, Germania, Belgio e Regno Unito.

L’idea alla base del progetto è mostrare nuovi esempi dei benefici socio-economici che in futuro il metaverso potrà portare - come ad esempio aiutare i vigili del fuoco a soccorrere più rapidamente le persone, aiutare i medici a prendere decisioni e creare nuove opportunità di apprendimento immersivo che renderanno possibile lo studio della storia in modi in cui nessuna lavagna o schermo piatto può replicare. 

La campagna segue la prima fase, lanciata lo scorso settembre, con l’obiettivo di mostrare come il metaverso trasformerà il modo in cui le persone si connetteranno, dando vita a esperienze sociali impensabili oggi, anche online. Da un punto di vista creativo, già nella prima versione, è stato evidenziato come il metaverso un giorno potrà permettere agli studenti di fare gite virtuali nell'antica Roma e trasformare la formazione dei professionisti della sanità come, ad esempio, la pratica chirurgica in ambienti virtuali.

Mentre la realtà virtuale è già qui e sta avendo un impatto reale, molto di ciò che immaginiamo per il metaverso è ancora lontano un decennio e implica una collaborazione tra settori, con esperti, accademici, società, governi e autorità di regolamentazione. Abbiamo da tempo avviato queste conversazioni e speriamo che questa nuova campagna contribuisca a stimolare ulteriori confronti tra i settori e con gli esperti in Italia e altrove.