
Advertising
Grom celebra 20 anni tra nuove aperture, innovazione e la campagna "Autentico piacere" firmata da Publicis e pianificata da Minshare
Durante l’inaugurazione della nuova gelateria in corso Garibaldi 115 a Milano, GROM ha svelato la nuova campagna “Autentico Piacere”. Realizzata per celebrare i 20 anni dalla dal debutto, la campagna intende ricordare l’importanza di ritagliarsi momenti di Autentico Piacere: una passeggiata in centro, un film sul divano, il sapore vero di ingredienti semplici. Momenti che dovrebbero essere vissuti e assaporati a pieno, proprio come si assapora un gelato buono, fatto con materie prime di qualità e di origine naturale.
La campagna si delinea con sei scatti d’autore in cui alcuni dei protagonisti sono volti di persone scelte nelle vie di Torino, immortalate mentre gustano un momento di autentico piacere grazie ad un semplice gelato. La pianificazione è a cura di Mindshare, esclusivamente OOH con affissioni in diverse citta, la creatività è curata da Publicis.
È Franco Pagetti, tra i più noti fotoreporter italiani che vanta esposizioni in numerose gallerie del mondo, ad aver realizzato gli scatti. Il fotografo è stata una scelta naturale per GROM: infatti, la sua capacità di cogliere i dettagli e comprendere le persone e la sua vocazione per l’immediatezza e la spontaneità richiamano i valori del brand e la volontà di rappresentare e raccontare un momento di piacere spontaneo e autentico. Pagetti ha quindi rivolto il suo sguardo – o meglio, la sua macchina fotografica – alle persone, catturandone le espressioni reali e naturali, ma anche al gelato, mostrando come siano proprio le sue imperfezioni a renderlo autentico e buono.
Un progetto fotografico che celebra i 20 anni di GROM dalla sua fondazione: un tempo lungo, fatto di molti gelati assaporati e persone felici.
Dalla sua fondazione nel 2003, GROM ha portato il proprio gelato nel canale retail (gelaterie), nell’Out-Of-Home e nell’In-Home con il confezionato. Il marchio, infatti, applica una strategia multicanale integrata con l’obiettivo di portare, in ogni canale, la filosofia della gelateria: qualità e attenzione alle materie prime, prima di tutto. La gelateria è per l’azienda un asset centrale e un elemento di distintività: testimonianza arriva dalle 8 aperture nel 2022 e dalle 12 previste nel 2023, oltre ai risultati di business che, nel 2022, segnalano unacrescita del fatturato del 33% rispetto all’anno precedente e +44% di clienti nelle gelaterie.
Fin dalle origini, GROM ha sempre cercato (e continua a farlo) di essere innovatore e pioniere nel mondo del gelato, strategia all’interno della quale rientra anche la scelta di lavorare insieme a fornitori che applichino le pratiche e i principi dell’Agricoltura organico-rigenerativa, che si pone come obiettivo la rigenerazione dei suoli impoveriti per ricostituire gli agroecosistemi e i servizi ecosistemici che ne derivano.
“Siamo orgogliosi del percorso ventennale di GROM, riconosciuto tra i principali attori del settore. Nel tempo, abbiamo saputo rivoluzionare il concetto di gelateria, portando il nostro gelato in diversi altri canali, senza mai cambiare le nostra fondamenta, che si poggiano su una qualità imprescindibile delle materie prime – ha commentato Sara Panza, General Manager di GROM – Nei prossimi anni contiamo di proseguire nella nostra missione di rendere sempre di più GROM un’icona del gelato italiano di qualità”.