Advertising
Gruppo Beghelli presenta al Festival tutte le novità
Per il settimo anno, il Gruppo Beghelli è sponsor al Festival di Sanremo
2009. Nel corso di cinque telepromozioni da 120" ciascuna, sono presentati i
nuovi progetti sul fronte della salvaguardia dell'ambiente e della sicurezza
delle persone: Pianeta Sole, Un Mondo di Luce a Costo Zero e
Telesalvalavita Mobile.
Progetti diversi, ma con una filosofi a comune, perseguita dall'azienda: realizzare prodotti socialmente utili e tecnologicamente avanzati.
"La consapevolezza del ruolo sociale dell'impresa, nonché la rilevanza e l'attualità delle tematiche affrontate, sono i motivi che hanno spinto il Gruppo Beghelli ad utilizzare ancora una volta la prestigiosa vetrina del Festival", commenta Gian Pietro Beghelli (nella foto), Presidente dell'omonimo Gruppo. Nelle serate del Festival di Sanremo, le cinque nuove telepromozioni da 120" sono condotte da Paolo Bonolis, che intervista lo stesso Gian Pietro Beghelli.
Il 17 e il 18 febbraio si parla del Progetto Pianeta Sole , un sistema fotovoltaico ad inseguimento solare che garantisce fino al 25% in più di rendimento energetico rispetto ai pannelli statici tradizionali. L'azienda utilizza il palco dell'Ariston per presentare ai consumatori una straordinaria idea, la pensilina fotovoltaica frangisole Tetto dell'Energia. Un' elegante struttura in metallo sulla quale sono posizionati i pannelli solari, che può ospitare due auto ed è progettata per essere installata agevolmente all'esterno degli edifici senza nessun intervento sull'architettura dello stabile.
Il progetto Tetto dell'Energia è completato da un servizio 'chiavi in mano' di installazione, manutenzione e telegestione dell'impianto fotovoltaico 'a costo zero' per il Cliente finale, poiché pagato dal valore del risparmio energetico prodotto e dai contributi statali previsti.
La terza serata sarà rivolta alla sicurezza personale con il Telesalvalavita Mobile Beghelli, di dimensioni simili a quelle di un telefono cellulare, in grado di lanciare un allarme, in tempo reale, al Centro SOS Beghelli, fornendo informazioni precise e dettagliate sul luogo geografico di provenienza della chiamata. Gli operatori del Centro SOS Beghelli che ricevono la richiesta di soccorso possono dar luogo ad una triangolazione telefonica in viva voce con amici e/o parenti dell'interessato, preventivamente informati o, se necessario, collegarsi con i Soccorsi Pubblici operativi su tutto il territorio nazionale.
Le telepromozioni del 20 e 21 febbraio saranno dedicate a Un Mondo di Luce a Costo Zero , il progetto che consente a Enti e Aziende di risparmiare fino al 70% di energia grazie a nuovi apparecchi di illuminazione a basso consumo energetico. Il progetto Un Mondo di Luce a Costo Zero prevede la sostituzione degli apparecchi di un impianto di illuminazione convenzionale con apparecchi di nuova generazione a elevatissimo risparmio energetico, 'a costo zero' per il Cliente finale perché il servizio di installazione, uso e manutenzione si paga con il risparmio di energia ottenuto.
Proprio in occasione del Festival sarà presentato in anteprima il Palo della Luce Beghelli : un sistema di illuminazione stradale in grado di risparmiare fino ad oltre il 50% sui costi energetici, rispetto alle armature stradali di tipo tradizionale.
Il Gruppo Beghelli offre alle Amministrazioni Comunali la possibilità di sostituire le armature stradali obsolete a costo zer" in quanto l'installazione, la fornitura e la manutenzione dell'impianto sono pagati con una quota del risparmio energetico prodotto. Inoltre, per dare la massima redditività all'intervento di sostituzione, senza nessun esborso per il committente, si può abbinare al Palo della luce Beghelli un Sistema fotovoltaico a micromovimentazione, direttamente sul palo che sostiene l'armatura.