
Advertising
IAB Forum e DIFFERENT raccontano (con ironia) lo stato dell’arte dell’innovazione digitale
Per il 4° anno consecutivo è l'agenzia di cui è General Manager
Luca Cavalli a firmare la visual identity e la comunicazione a supporto dell'evento, che in questa edizione si concentra sul tema della 'Regeneration', un invito ad evolversi costantemente.
L’8 e 9 novembre a Milano si torna a parlare di futuro con IAB Forum, il principale appuntamento italiano dedicato ai temi del marketing e dell'innovazione digitale giunto quest'anno alla sua 21° edizione. E per il 4° anno consecutivo è Different - communication company parte di UNA - Aziende della Comunicazione Unite - a firmare la visual identity e la comunicazione a supporto dell'evento.
Un evento che quest'anno mette al centro del confronto il tema della "rigenerazione": "Regeneration", infatti, è il titolo di IAB Forum 2023, un invito ad evolversi costantemente per tenere il passo con i cambiamenti in atto e affrontare con successo le sfide del futuro, ma anche per evitare di venire puntualmente etichettati come dei "boomer", come ironicamente dichiara uno dei soggetti ADV sviluppati dall'agenzia. Ed è proprio sull'ironia che IAB Forum sceglie di puntare per comunicare quella che da sempre è la sua mission: affrontare i temi più caldi per il mercato e proporre soluzioni strategiche utili per gli addetti ai lavori.
Insomma: "Poche chiacchiere, tanti talks", anche perché gli argomenti di cui parlare sono tanti: dall’AI generativa ai nuovi strumenti di marketing, passando per il ruolo dei dati e molto altro ancora.
Sergio Amati, General Manager IAB Italia commenta: "Siamo molto contenti di essere riusciti a creare insieme a Different una brand identity distintiva e riconoscibile per il principale evento sull'innovazione digitale in Italia, con un piano media che ha una declinazione puntuale e precisa per ogni touch point".
Luca Cavalli, General Manager Different aggiunge: “Siamo nel bel mezzo di un epocale cambiamento dei paradigmi della comunicazione e della normativa etica che li deve regolamentare, tra AI generativa, Digital Transformation e altri recenti strumenti di marketing. Occasioni come IAB Forum sono doverosi momenti di confronto e arricchimento che forniscono gli strumenti indispensabili per decodificare il cambiamento e adeguarvisi".
Credits
General Manager - Luca Cavalli
Chief Creative Officer - Francesco Guerrera
Account Director - Andrea Casneda
Senior Project Manager - Marta Infantino
Project Manager - Carlotta Giora
Senior Art Director - Davide Turetti
Senior Copywriter - Nunzio Tomasello
Un evento che quest'anno mette al centro del confronto il tema della "rigenerazione": "Regeneration", infatti, è il titolo di IAB Forum 2023, un invito ad evolversi costantemente per tenere il passo con i cambiamenti in atto e affrontare con successo le sfide del futuro, ma anche per evitare di venire puntualmente etichettati come dei "boomer", come ironicamente dichiara uno dei soggetti ADV sviluppati dall'agenzia. Ed è proprio sull'ironia che IAB Forum sceglie di puntare per comunicare quella che da sempre è la sua mission: affrontare i temi più caldi per il mercato e proporre soluzioni strategiche utili per gli addetti ai lavori.
Insomma: "Poche chiacchiere, tanti talks", anche perché gli argomenti di cui parlare sono tanti: dall’AI generativa ai nuovi strumenti di marketing, passando per il ruolo dei dati e molto altro ancora.
Sergio Amati, General Manager IAB Italia commenta: "Siamo molto contenti di essere riusciti a creare insieme a Different una brand identity distintiva e riconoscibile per il principale evento sull'innovazione digitale in Italia, con un piano media che ha una declinazione puntuale e precisa per ogni touch point".
Luca Cavalli, General Manager Different aggiunge: “Siamo nel bel mezzo di un epocale cambiamento dei paradigmi della comunicazione e della normativa etica che li deve regolamentare, tra AI generativa, Digital Transformation e altri recenti strumenti di marketing. Occasioni come IAB Forum sono doverosi momenti di confronto e arricchimento che forniscono gli strumenti indispensabili per decodificare il cambiamento e adeguarvisi".
Credits
General Manager - Luca Cavalli
Chief Creative Officer - Francesco Guerrera
Account Director - Andrea Casneda
Senior Project Manager - Marta Infantino
Project Manager - Carlotta Giora
Senior Art Director - Davide Turetti
Senior Copywriter - Nunzio Tomasello