UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Advertising

Il brand fiorentino di accessori moda e beauty Emanuela Biffoli torna in comunicazione: online e offline

Una campagna multi touchpoint che tocca la stampa con i femminili, il web con i social. Il rapper La Plata Vibe ha scritto il testo della colonna sonora del video composta dal musicista Mattia Ferrara.

Emanuela Biffoli, brand fiorentino di accessori moda e beauty, torna in comunicazione online e offline per promuovere la sua collezione di punta SS2023: Amunì. La campagna stampa e web è pianificata sui principali femminili italiani, la campagna digital prevede TikTok, Google, Instagram e Facebook, Youtube, e Pinterest. Il video è girato nei più suggestivi e autentici scorci dei nostri paesaggi mediterranei, il testo della colonna sonora del video è del rapper La Plata Vibes, scritta appositamente per Emanuela Biffoli mentre la musica è composta dal musicista Mattia Ferrara.

La nuova campagna Amunì è un viaggio tra i luoghi più suggestivi del Mediterraneo. Gioia di vivere e spensieratezza, acque azzurrissime, scalinate bianche e scorci ricchi di bellezza ispirano una passerella che racconta una storia fatta di tradizioni e colori. Il fascino del Mediterraneo seduce la moda: la cultura, l’arte, i paesaggi che si affacciano sul mare nostrum ispirano pattern, motivi e fantasie solari. Una storia di stile che si snoda tra borghi storici, terrazze fiorite e spiagge incontaminate, una collezione che omaggia prima di tutto l’Italia attraverso l’interpretazione dei suoi simboli più tipici.

 

Crediti

Art Director: Filippo Lapi

Videomaker: Gabriele Compagni

Photographer: Federico Barbieri

Models: Irene B & Carolina Bruma

Agenzia Casting Firenze Music: Mattia Ferrara

Lyrics & Voice: La Plata

Pianificazione a cura di Emanuela Biffoli, pr affidate a Maybepress.