UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Iren lancia una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata realizzata con Leagas Delaney

Con l’obiettivo di generare un cortocircuito visivo nello spettatore, i soggetti della campagna ci pongono davanti al risultato delle nostre azioni, stimolando una riflessione dal tono serio ma irriverente. La progettualità sarà on air dal 30 gennaio 2023 nei territori dove il Gruppo svolge i servizi ambientali - Torino, La Spezia, Reggio Emilia, Parma e Piacenza – e declinata su molteplici canali: affissioni statiche e dinamiche in vari formati, advertising e contenuti digitali.

Iren conferma ancora una volta il suo impegno nella costruzione delle premesse ecologiche, sociali e tecnologiche per un ambiente e un futuro migliori.

Per comunicare questi obiettivi Iren ha realizzato, con il supporto di Leagas Delaney, una campagna che fonda la propria creatività su alcuni errori comuni nella separazione dei rifiuti. I tre soggetti realizzati corrispondono infatti ad altrettanti oggetti “mostruosi” frutto di cattive abitudini, e richiama i cittadini a una maggiore attenzione nella separazione dei rifiuti: il “Pizzone”, nato dall’insieme di organico e carta, il “Peperattolo”, frutto di organico e latta non differenziati, la “Tazziglia”, ibrido tra ceramica e vetro. Questi i rifiuti “anomali” protagonisti della campagna di sensibilizzazione, accompagnata dal claim “La differenziata, fatta male, genera mostri”.

Con l’obiettivo di generare un cortocircuito visivo nello spettatore, i soggetti della campagna ci pongono davanti al risultato delle nostre azioni, stimolando una riflessione dal tono serio ma irriverente.

La campagna è on air dal 30 gennaio 2023 nei territori dove il Gruppo Iren svolge i servizi ambientali - Torino, La Spezia, Reggio Emilia, Parma e Piacenza – e declinata su molteplici canali: affissioni statiche e dinamiche in vari formati, advertising e contenuti digitali.

 

CREDITS:

Direttore Creativo Associato: Eustachio Ruggieri

Consulente alla direzione creativa: Michelangelo Cianciosi

Senior Art Director: Andrea De Stefano

Art Director: Giovanni Mazzenzana

Junior Art Director: Alice Garibaldi

Copywriter: Giulia Basile

Business Director: Cristina Rolando

Account Director: Sara Dazzi

Account Executive: Beatrice Golinelli

Producer: Angelo Imbriano

Fotografia e post produzione: Mauro Turatti Photographer

Pianificazione affissioni: Next14