UPDATE:
Nel quartiere Bicocca di Milano è tempo di “Bim Fest”. L’appuntamento aperto a tutta la città è per sabato 30 settembre 2023Raffles Milano: Elena Sacco assume il ruolo di Director Strategy Business and RelationsGlovo nomina Joaquín Vázquez nuovo General Manager e spinge sugli investimenti in ItaliaSiani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”
Advertising

Montblanc svela la nuova campagna The Library Spirit – Episode: London. Al via la pianificazione sulla stampa

Realizzata con scatti del fotografo Mariano Vivanco, è ambientata alla London Library e vede protagonisti i nuovi accessori della Maison interpretati dall’attore James Norton, dalla modella e cantautrice Karen Elson e dal modello Arthur Gosse.

Luoghi di cultura e scoperta, le biblioteche di tutto il mondo generano nuove idee e accendono l’immaginazione. Avventurandosi tra gli scaffali colmi di libri si viene travolti dal potere ispiratore delle parole impresse su carta. Con storie di ogni secolo custodite nei loro scaffali, le librerie rappresentano anche una finestra sull’anima di un Paese, una cultura, una città. 

Nella campagna The Library Spirit, Montblanc si è ispirata a mete letterarie straordinarie, invitandoci a entrare nell’universo di parole di una Maison profondamente radicata nella cultura della scrittura. Nel secondo capitolo della campagna, The Library Spirit – Episode: London, Montblanc esplora Londra e il suo intramontabile carattere britannico, punteggiato dall’energia sovversiva che anima la città.

La campagna, immortalata dal fotografo di fama internazionale Mariano Vivanco, è ambientata alla London Library, un’istituzione della letteratura mondiale. Fondata nel 1841 a St. James’ Square, la London Library accoglie una collezione di oltre un milione di titoli.  Nella campagna compaiono l’attore James Norton, la modella e cantautrice Karen Elson e il modello Arthur Gosse. A livello visivo, la storia mette a confronto l’eleganza classica di un dandy moderno con le caratteristiche del lato più alternativo di Londra, in un’insolita fusione di raffinatezza e anticonformismo. 

“La London Library non è solo un luogo per il tradizionale studio dei classici, ma anche uno spazio che riflette la vivace città multiculturale in cui si trova. Qui si può scavare in profondità e trovare una nuova ondata d’ispirazione in qualcosa di inaspettato, che va controcorrente.  In questo secondo episodio di The Library Spirit, lo spirito di Londra ci invita ad apprezzare i classici senza tempo rendendoli nostri, trasformandoli per adattarli al nostro stile e sovvertire l’ovvio”, racconta Marco Tomasetta, Direttore artistico di Montblanc.

The Library Spirit – Episode: London vede protagonisti nuovi accessori che ben esprimono la commistione tra stile classico e alternativo della città. Culla secolare di grandi classici del mondo dell’arte, della letteratura e dell’architettura, le biblioteche di Londra sono piene di storie ancora da scoprire. La stilografica Meisterstück Around The World in 80 Days Doué Classique, che celebra “Il giro del mondo in 80 giorni”, un classico della letteratura d’avventura, la borsa mini Soft, ispirata all’arte della scrittura con il suo portapenne esterno, l’orologio 1858 Iced Sea, con codici di design intramontabili. Lo zaino e la 24/7 bag Soft sono pensati per gli esploratori sempre in movimento del giorno d’oggi.

Crediti:

Creative Director Marco Tomasetta 

Photographer Mariano Vivanco 

Actor James Norton 

Model Karen Elson 

Styling Peghah Maleknejad