UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Advertising

Pane e Nutella: sbarca in TV la campagna dedicata al viaggio nel gusto e nella tradizione regionale italiana. La creatività è firmata Havas Community

A partire dal 4 giugno, per 3 settimane, sarà on air su tutte le principali emittenti TV il nuovo spot da 20’’ dedicato proprio all’arte dei panificatori di tutta Italia. Centro media: PublicisKin.

Nutella®, nel 2020, ha iniziato un viaggio per la promozione del turismo in Italia lavorando fianco a fianco con ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) per creare “Ti amo Italia”, due Special Edition che hanno visto le iconiche etichette del brand vestirsi degli scorci più belli d’Italia. Dopo aver incentivato un turismo di “casa”, la crema spalmabile più famosa al mondo ha deciso di mettere in luce il turismo “gastronomico” con il progetto Pane & Nutella®, realizzato in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e pensato per offrire a tutti un viaggio nel gusto tra i pani tipici di tutte le 20 regioni italiane e sul mestiere tradizionale del panettiere.

A partire dal 4 giugno, per 3 settimane, sarà on air su tutte le principali emittenti TV il nuovo spot da 20’’ dedicato proprio all’arte dei panificatori di tutta Italia. Lo spot valorizza le tradizioni dei panettieri italiani, raccontando il prodotto come il risultato di un lavoro quotidiano realizzato dalle mani di questi artigiani del gusto, da nord a sud dell’Italia, che con la loro cura quotidiana permettono il sodalizio perfetto tra il pane – in tutte le sue forme – e la crema spalmabile più famosa al mondo, Nutella®.

La narrazione è ambientata in un forno e vede la presenza di un panettiere al lavoro e di un suo aiutante che sistema tutti i prodotti – di forme diverse – nelle ceste dietro il banco. Seguendo la quotidianità di questi personaggi, si scoprono tutte le fasi di preparazione del pane: dall’impasto, al tipico taglio per la lievitazione, fino al momento della cottura e della cura con cui si controlla che il pane cuocia in modo perfetto, andando a sottolinearne forma, crosta e alveolatura, diverse per ogni tipologia, ma tutte accomunate da un unico ingrediente: l’amore.

Per conoscere tutti i pani selezionati dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è sufficiente collegarsi all’hub dedicato sul sito www.nutella.it dove si trovano le schede dettagliate, suddivise regione per regione, di ciascun prodotto. La nuova interfaccia mostra una cartina d’Italia cliccabile in cui sono raffigurati i pani tipici in corrispondenza della regione di appartenenza, offrendo l’opportunità ad ogni utente di navigare in modo facile e interattivo.

QUI il link all’hub Pane e Nutella® 

 

Credits:

Agenzia Creativa: Havas Community

Casa di Produzione: Basement

Regia: Tobia Passigato

DOP: Giacomo Fritelli

Centro Media: PublicisKin