UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Polaroid lancia la campagna globale Capture Real Life

Attraverso l'obiettivo il brand vuole mettere in risalto quattro modi diversi attraverso i quali la vita reale si connette al mondo della fotografia analogica istantanea.

La pellicola Polaroid riesce a creare un mondo parallelo rispetto alla vita reale. La ricetta unica della chimica dei colori mescolata alla visione del fotografo e all’ambiente imprevedibile, crea un'immagine unica in cui i difetti vengono celebrati e la perfezione non è una risposta per nulla scontata. Questo perché il mondo reale è in realtà meravigliosamente imperfetto, imprevedibile, disordinato e ricco di numerose sfumature di colori. È fatto da punti e segni non programmati che lo rendono unico e bello così com'è.

Questo principio ha ispirato Polaroid per la campagna “Capture Real Life”, che si può scoprire online sul sito ufficiale dell’azienda. Attraverso l'obiettivo di 15 fotografi di fama internazionale, da Stoccolma all'Iran, passando per l’Italia con Francesco Sambati, il brand vuole mettere in risalto 4 modi diversi attraverso i quali la vita reale si connette al mondo della fotografia analogica istantanea.

La vita reale è dover aspettare

Nulla che abbia davvero un valore dovrebbe poter essere realizzato immediatamente. Nemmeno una fotografia istantanea. Nella vita, come lo sviluppo di una pellicola Polaroid, vale la pena saper aspettare. È questa la filosofia insita nei lavori del fotografo Andre D. Wagner, che riflettono l’essenza della città e la magia del quotidiano attraverso le strade e i quartieri di Brooklyn. "Trovo che sia bella l’attesa, poiché è uno strumento e un fatto essenziale dell'essere umano", afferma Wagner.

La vita reale è sfruttare al meglio punti e segni

Non esiste una persona uguale all’altra, come non esistono due Polaroid uguali tra loro. Nella vita, proprio come in uno scatto, sono le nostre imperfezioni a renderci unici. Il fotografo Edie Sunday incarna questo concetto, utilizzando il colore e la luce come scelte stilistiche distinte, esplorando la coscienza e l'inconscio.

"Non riuscirei a immaginare di provare a forzare una foto Polaroid per farla venire fuori perfettamente. La magia sta nel mistero e nell'unicità di ogni scatto", dichiara Sunday.

La vita reale è il colore che non si può controllare

Da quelli più vivaci e audaci a quelli più tenui e delicati. Dai tramonti, alle macchie, alla saturazione della pellicola. La vita, come la fotografia Polaroid, è piena di colori bellissimi e incontrollabili. È questo ciò che traspare dai viaggi del fotografo Ry Shorosky, che lo hanno portato ai confini dell'America, dove è riuscito a catturare storie nascoste e paesaggi affascinanti che possono essere scoperti solo attraverso l'esplorazione e l'avventura.

"Ho scoperto colori che non mi aspettavo e, invece di ostacolare la mia visione, Polaroid mi ha permesso di giocare con il processo in tempo reale, cosa per me eccitante e pura", continua Shorosky.

La vita reale è talvolta involontariamente bella

C'è bellezza nel casuale, nel selvaggio, nel sorprendente. Attraverso le sue fotografie, Cristian Bravo cattura gli aspetti intangibili della vita, ritraendo luoghi, persone e momenti in cui tutti sono coinvolti. Il suo lavoro mette in evidenza gli elementi astratti e invisibili della vita quotidiana: "Non so cosa sto facendo finché non l'ho fatto, fotografare per me è qualcosa di istintivo".

Per vedere le opere dei 15 i fotografi, visitate questa pagina.

Tutti i contenuti sono stati realizzati con fotocamere Polaroid Now e Polaroid Now+ Gen 2.