Advertising

Sipra si fa in quattro

La concessionaria Rai ha annunciato oggi il nuovo assetto della struttura commerciale, le cui Direzioni sono guidate da: Maurizio Brossico (Direzione Vendite Tv), Susanna De Vito (Direzione Vendite Radio), Vittoria Taborelli (Direzione Vendite Tv Digitali Sat, DTT e Web, cinema ed estero) e Massimo Gorla (Direzione Vendite Iniziative Speciali). Coordina l'intera struttura il dg Aldo Reali.

"Una riorganizzazione pensata in funzione del mercato, ma che poggia sulle fondamenta di una grande storia, di uno straordinario capitale umano e di uno spirito di squadra contagioso". Con queste parole il presidente della Sipra, Roberto Sergio (nella foto in alto a sinistra), da pochi mesi alla guida della concessionaria, ha annunciato al Consiglio di Amministrazione il riassetto della struttura organizzativa aziendale, messo a punto in questi mesi dall'amministratore delegato, Maurizio Braccialarghe (nella foto a destra), insieme alla presidenza e al direttore generale Aldo Reali (foto in basso)e con il coinvolgimento di tutta la struttura dirigenziale.

Il nuovo assetto modifica profondamente l'organizzazione della concessionaria, che passa da un'impostazione della rete di vendita per aree territoriali alla creazione di quattro direzioni vendite di 'prodotto', cioè di mezzi in concessione: Direzione Vendite Tv, guidata da Maurizio Brossico, Direzione Vendite Radio, guidata da Susanna De Vito, Direzione Vendite Tv Digitali Sat, DTT e Web, cinema ed estero, guidata da Vittoria Taborelli e Direzione Vendite Iniziative Speciali (Product placement ed Eventi), guidata da Massimo Gorla.

Il coordinamento di tutte le attività commerciali della Sipra, che 'si è fatta in quattro' per assistere meglio il mercato, è affidato al direttore generale, Aldo Reali. "Da sempre siamo al fianco delle più grandi aziende per lo sviluppo dei loro mercati, dei prodotti e dei servizi." - ha spiegato Maurizio Braccialarghe - In un mondo che offre sempre più mezzi per raggiungere i propri target, dobbiamo essere pronti a nuove competizioni, per rimanere a fianco dei nostri clienti e dei centri media e condividere le loro sfide. Attraverso questa riorganizzazione vogliamo incrementare il valore aggiunto della nostra partnership con clienti e centri media su tutti i mezzi: quelli classici, tv analogica, radio e cinema, e quelli nuovi, come le piattaforme digitali, Tv Sat, DTT e Web".

Una funzione trasversale avranno invece la direzione Marketing editoriale, guidata da Marina Ceravolo, quella Analisi strategiche e Politiche commerciali, in capo a Stefano Colombo, e la direzione Centri media, affidata a Luciano Pedrini . Queste scelte, ha detto ancora il presidente Sergio, "valorizzano l'impegno e la crescita di professionisti anche giovani, che in questa azienda hanno trovato sfide avvincenti e un profondo rispetto non solo per il cliente investitore, ma anche per il destinatario finale, cioè il pubblico"