UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Advertising

TBWA\ITALIA accende la nuova campagna istituzionale di ENI per una transizione energetica del Paese

La progettualità è declinata su tv, stampa, affissione, radio e digital e si inserisce in un racconto più ampio, che riguarda anche Plenitude ed Eni Live Station, su come l’azienda persegue il raggiungimento dell’obiettivo di neutralità carbonica al 2050 e non solo quella del proprio perimetro di business, ma anche fornendo ai propri clienti prodotti e servizi decarbonizzati.

Sarà on air, a partire dal 24 dicembre, la campagna istituzionale Eni firmata da TBWA\Italia che sottolinea come l’azienda stia trasformando l’idea di energia, accelerando il percorso di decarbonizzazione e mantenendo saldi i suoi valori di stabilità e responsabilità verso il Paese.

La campagna nasce dal presupposto che oggi viviamo in un mondo nel quale tutto sembra essere o bianco o nero, o vecchio o nuovo. In cui le “O” escludono possibilità: sostenibilità o crescita, accesso all’energia o energia alternativa. A una “O” che divide, Eni preferisce il potere unificatore della “E”: è questa trasformazione, il cuore dell’idea di campagna. Dove la “E” è molto più che semplice congiunzione: è l’agente del cambiamento e della connessione tra persone e sostenibilità. Un’attitudine che Eni ha da 70 anni: mettere insieme stabilità e trasformazione energetica per sostenere il presente e il domani del Paese. Perché Eni è l’energia di sempre e l’energia nuova.

La campagna istituzionale si inserisce in un racconto più ampio - che riguarda anche Plenitude ed Eni Live Station su come l’azienda persegue il raggiungimento dell’obiettivo di neutralità carbonica al 2050 e non solo quella del proprio perimetro di business, ma anche fornendo ai propri clienti prodotti e servizi decarbonizzati.

La campagna è declinata su tv, stampa, affissione, radio e digital.

Hanno lavorato al progetto per TBWA\Italia: Tommaso Espinosa, senior art director. Manuel Bonardi, senior copywriter. Emma De Sio Naebo, junior art director con Cristina Ingrassia, art director. Gina Ridenti, group executive creative director. Mirco Pagano, chief creative officer. 

 

Credits

Agenzia: TBWA\Italia

Chief Creative Officer: Mirco Pagano

Group Executive Creative Director: Gina Ridenti

Senior Art Director: Tommaso Espinosa

Senior Copywriter: Manuel Bonardi

Art Director: Cristina Ingrassia

Junior Art Director: Emma De Sio Naebo

Chief strategic and digital Officer: Michael Arpini

Planning Director: Letizia Fabbri

Client Service Director: Cinzia Franchi

Account Director: Francesco Sciacchitano

Account Manager: Marcello De Rossi

Account Executive: Chiara De Petris, Matteo Latini

Producer, Responsabile Parte Fotografica: Silvia Congiu

Responsabile reparto produzione stampa: Luca Mestrone

Coordinatore traffico controllo produzione stampa: Loredana Zavaglia, Paola Gemelli

Produzione stampa: Francesco Marinetti, Danila Cericco

Produzione WEB: Marco Dagnoni

Production Company: The Box Films

Regia: Alan Masferrer

Direttore della Fotografia: Pablo Clemente

Executive Producer: Antonio Capuzzello

Producer: Nadia Macri

Producer assistant: Ludovica Zedda

Scenografo & Set Designer: José Tirado

Costumi: Sabrina Mellace

Editor: Marco Battiloro

Post Produzione Video: XChanges

Post produzione Audio: Suoni Lab


Musica

Titolo Musica: The Power of E

Autore/Composizione: Sabastiaan Dutilh

Publisher: SIZZER B.V.Sizzler

Logo Animation: Flopicco

Produzione DOOH: Bonsai Ninja

Cost Controller: Pietro Casin

Centro Media: Carat