UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Associazione Futuro debutta in tv con la campagna no profit "Il Talento Riscoperto"

Il debutto della nuova campagna cross media ideata e pianificata da TEND avverrà attraverso TV e digital, prendendo il via a luglio 2023. È prevista la realizzazione di un nuovo sito ove sarà possibile effettuare donazioni a sostegno dell’Associazione.

TEND Global Communication ha presentato in anteprima, in occasione della cena di raccolta fondi organizzata mercoledì 14 giugno a Villa La Personala di Mirandola (MO) da Associazione Futuro Onlus, a favore delle famiglie colpite dall’alluvione in Romagna, la nuova campagna sociale “Il Talento Riscoperto”, volta alla re-immissione nel mondo del lavoro dei disoccupati gravi over 45.

"Il Talento Riscoperto" è un progetto autorealizzato e affermatosi inizialmente nella provincia di Modena, per volontà di Pierluigi e Fernanda Bancale, oggi con un respiro nazionale e con un esponenziale incremento di aziende partner aderenti per fornire supporto alle persone emarginate o a rischio di esclusione dal mondo del lavoro.

Lo storytelling individuato da TEND racconta attraverso il film le esperienze dirette di alcune persone che, dopo i 45 anni, si sono ritrovate escluse dal mondo del lavoro e che grazie ad Associazione Futuro sono state formate e ricollocate con successo. Il film prodotto da TEND intende anche valorizzare la domanda crescente di lavoro specializzato, come elemento fondante e qualificante nella costruzione di un percorso di inclusione sociale, diventando l’imprescindibile punto di partenza per un percorso di crescita umana e di riabilitazione sociale.

Il progetto di comunicazione, infatti, si rivolge a persone con almeno 45 anni, che vogliano mettersi a disposizione in attività di empowerment e di formazione, oltre a tutte le potenziali aziende partner che vorranno impegnarsi nell’affiancamento all’attività di Associazione Futuro.

Il debutto della nuova campagna cross media ideata e pianificata da TEND (associata UNA) avverrà attraverso TV e digital, prendendo il via a              luglio 2023. È prevista anche la realizzazione di un nuovo sito creato ad hoc ove sarà possibile effettuare donazioni a sostegno dell’Associazione.

L’evento del 14 giugno ha visto una partecipazione ampia e trasversale, tanto dal lato istituzionale, quanto da quello imprenditoriale e associativo. Hanno presenziato e sono intervenuti figure di spicco della politica nazionale e locale quali il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini; il vice sindaco di Modena, Gianpietro Cavazza e il vicesindaco di Mirandola, Letizia Budri.

Presenti anche i referenti di oltre 40 aziende con cui l’associazione collabora e numerose altre realtà associative, come l’associazione “100mila Ripartenze” di Fiorella Pallas non ché l'ospite d’onore: l'ex stella della pallacanestro e ora coach motivazionale, Riccardo Pittis.