UPDATE:
Nel quartiere Bicocca di Milano è tempo di “Bim Fest”. L’appuntamento aperto a tutta la città è per sabato 30 settembre 2023Raffles Milano: Elena Sacco assume il ruolo di Director Strategy Business and RelationsGlovo nomina Joaquín Vázquez nuovo General Manager e spinge sugli investimenti in ItaliaSiani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”
Advertising

TEND va al cinema e in TV la nuova campagna in co-marketing tra CDC Raee-Pile e Eagle Pictures

Con oltre 45.000 passaggi nei cinema italiani, che raggiungeranno oltre 1 milione di spettatori, la progettualità debutta inoltre in TV, con un massiccio investimento sulle reti Discovery a partire dal 2 giugno. Parallelamente il planning aumenterà l’engagement attraverso campagna social sponsorizzata sui profili Instagram e TikTok.

Dal 7 giugno arriverà nei cinema italiani: Transformers: Il Risveglio distribuito Eagle Pictures.

Il Film ci porterà negli anni 90, in un’epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon.  Diretto da Steven Caple Jr. e interpretato da Anthony Ramos e Dominique Fishback.

Il Centro di Coordinamento RAEE e il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori hanno deciso di accogliere il ritorno all'azione dei Transformers in spettacolari battaglie che hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo, attraverso un'iniziativa di co-marketing per risvegliare la sensibilità degli spettatori (fan della saga, ragazzi e famiglie) verso una corretta raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici e delle pile scariche.

La campagna crossmedia ideata e pianificata da TEND Global Communication (Associata UNA) mira a promuovere in maniera sinergica sia il film che gli obiettivi di comunicazione dei due consorzi: ovvero sensibilizzare la popolazione italiana alla corretta raccolta e conferimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e delle pile esauste. I Transformers sono da sempre paladini della difesa della terra e del futuro dei suoi abitanti e possono dare forza al messaggio di sensibilizzazione sociale per la raccolta dei Raee e pile scariche, grazie alla loro notorietà che cattura l'attenzione anche dell'osservatore più distratto. Uno storytelling semplice e impattante che ha dato origine ad un filmato realizzato da TEND, in collaborazione Paramount Pictures e Eagle Pictures grazie ai tool kit messi a disposizione per la produzione e il montaggio del film.

Il risultato è un 30”: un mix tra il trailer che promuove l’imminente uscita del film "Transformers: Il Risveglio" e una call to action finale molto spettacolare per invitare a raccogliere i Raee e le pile scariche. Il film 30” verrà trasmesso a partire dal 25 maggio al 7 giugno, data del debutto del film, presso 800 schermi del circuito UCI Cinema e The Space, con oltre 45.000 passaggi nei cinema italiani, che raggiungeranno oltre 1 milione di spettatori. La campagna debutta inoltre in TV, con un massiccio investimento sulle reti Discovery a partire dal 2 giugno, attraverso uno spettacolare 15” dedicato alla raccolta dei RAEE e pile esauste e con una call to action finale che inviata alla visione del film nelle sale italiane. Parallelamente il planning aumenterà l’engagement attraverso campagna social sponsorizzata sui profili Instagram e TikTok di RaccoltaRAEE.it e RaccogliamoPiuPile.it, oltre a una campagna digital programmatic sulle più rilevanti premium inventory.

La contrattualizzazione del progetto di co-marketing tra CDC Raee-Pile e Eagle Pictures è stato promosso da TEND con la collaborazione di ECHO.