UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Per il cinquantino elettrico Neo's, Yamaha Motor ricorre alla DOOH 3d con la campagna “Zitto Zitto ti porta dappertutto”

Umberto Ottolina, Division Marketing e Communication Manager: "L'azienda sceglie di portare l’innovazione anche all’interno delle proprie campagne marketing, grazie all’utilizzo di supporti di ultima generazione per parlare in modo sempre più contemporaneo ai propri utenti”.

Yamaha Motor è il primo brand due ruote in Italia a realizzare un DOOH 3d con la campagna “Zitto Zitto ti porta dappertutto” creata per NEO’s.

Il cinquantino elettrico Yamaha è il soggetto in esclusiva per un mese del maxi ledwall angolare DOOH 3.0 di Aerostar, il primo impianto su suolo nazionale ad altezza d’uomo in zona pedonale. Situato nell’iconica cornice fashion di Corso Como, l’impianto si impone con una spettacolare domination di 25 mq che permette all’utente una experience più immersiva e coinvolgente, che ben si sposa con una delle zone più attente alle nuove tendenze e all’innovazione di Milano.

I canali di comunicazione tradizionali come le OOH si evolvono in DOOH e 3D DOOH, gli stessi progressi tecnologici li fa la mobilità con il commuting urbano che per Yamaha va anche nella direzione di un elettrico pratico e sostenibile. Yamaha sceglie quindi di portare l’innovazione anche all’interno delle proprie campagne marketing, grazie all’utilizzo di supporti di ultima generazione per parlare in modo sempre più contemporaneo ai propri utenti” spiega Umberto Ottolina, Division Marketing e Communication Manager di Yamaha.

Oltre al NEO’s, le tre e-bike nipponiche - Moro, Wabash e Crosscore - stanno invadendo le strade italiane con una grande campagna DOOH a livello nazionale. A Milano presidiando il Circuito Place to be e i maxi formati della Coin, in Piazza 5 Giornate e in San Babila.

Inoltre, i mezzi elettrici Yamaha dominano anche 315 pensiline digitali in tutto il capoluogo lombardo per avere una penetrazione sul territorio capillare, mirata a chi guarda alla mobilità in cerca di nuove soluzioni che siano sostenibili, innovative e di design.

La campagna plurisoggettivo è presente anche nella Capitale con l’imponente allestimento dei 135 mq dell’iconica parete di via Aurelia/Piazza Irnerio. Le affissioni sono state precedute da una campagna radio su Radio 24, Radio Deejay, M2O e Lifegate.

NEO’s e le tre e-bike fanno parte dei nuovi modelli elettrici lanciati sul mercato e rientrano nel progetto Switch-ON che propone una serie di mezzi elettrici, in diversi segmenti, in grado di rispondere alle nuove esigenze di mobilità e agli obiettivi 2030. Si affiancano alle soluzioni termiche tradizionali, che rappresentano un fiore all’occhiello per la Casa di Iwata in quanto a contenimento delle emissioni.