Digital
500 loves you online con Arc Leo Burnett
Dopo due anni di attività della piattaforma internazionale di
marketing 500 wants you, e a dieci mesi dal lancio della nuova
500, nasce 500 loves you.
Realizzata da ARC Leo Burnett per Fiat, 500 loves you nasce come spin-off della piattaforma 500 wants you per diventare un grande spazio online con funzionalità e servizi da social network, iniziativa innovativa e unica nel suo genere: 500 loves you è infatti la Community dedicata ai proprietari della nuova 500.
Accessibile da www.fiat500.com/500lovesyou, è pensata per accogliere e offrire servizi speciali a chi ha scelto la nuova 500 come propria vettura. Sono oltre 61mila i proprietari finora solo in Italia.
Ogni proprietario registrando i propri dati e quelli della propria 500 potrà dar vita a uno spazio personale, con indirizzo web dedicato, da gestire in modo indipendente: la creazione dello spazio avviene automaticamente a seguito della registrazione, grazie allo sviluppo di un sistema che consente la comunicazione tra il database della Community e il database clienti Fiat, permettendo il riconoscimento e la validazione dei dati del proprietario 500.
A conclusione del processo, si sviluppa lo spazio personale individuale dove, a sorpresa dell'utente, viene visualizzata la sua 500, con dettagli quali il colore della carrozzeria, le personalizzazioni e gli optional esterni.
Ogni 500 lover può gestire liberamente il proprio spazio personale, un vero blog da completare e aggiornare con i propri contributi – post testuali, immagini e video. Inoltre, può scambiare messaggi con altri iscritti, creare una lista di amici all'interno di 500 loves you, ricevere reminder sulle scadenze della propria 500, proporre raduni e organizzare incontri attraverso la bacheca della Community, e molto altro ancora.
"Vogliamo essere tra i primi a offrire uno spazio di social newtorking speciale dedicato ai proprietari di un'auto - spiega Giovanni Perosino, Responsabile Comunicazione Fiat Group - non potevamo che iniziare dai proprietari della nuova 500, che hanno contribuito con noi alla sua costruzione e nascita: vogliamo continuare questo dialogo e scambio con loro, ormai la partecipazione diretta degli utenti è alla base della nuova visione di Fiat."
Infatti, tra le attività della nuova Community c'è l'area 500 Wiki, dove sono i proprietari stessi a descrivere in prima persona i contenuti della nuova auto, commentarne e votarne le funzionalità. Un wiki partecipativo e in continuo sviluppo, utile sia ai 500 lovers che a Fiat, per conoscere impressioni e ricevere consigli, ma anche a tutti gli appassionati 500 che, anche se non possessori dell'auto, possono visitare e accedere ai contenuti online.
"La piattaforma di 500 continua a offrici l'opportunità di sviluppare relazione con gli utenti del web 2.0 in una continua evoluzione - commenta Carmen Momo , Client Service Director ARC - verso una direzione inaspettata, sorprendente e arricchente sia per noi professionisti del settore che per Fiat".
"Questa caratteristica è nel dna del progetto – aggiunge Matteo Righi, Digital Creative Director ARC - ma anche nella passione, la grande passione del team che lavora ormai da anni al progetto 500 wants you unita alla passione di tutti gli utenti."
Il progetto è stato curato dagli art director Paolo Medda e Gaetano Musto.
500 loves you si evolverà nei prossimi mesi con nuove funzionalità, tra le quali un innovativo sistema per trasferire Mp3 di musica e podcast, in modo semplice e automatico, dal proprio spazio personale online alla propria 500.