Digital

Dada annuncia l'unione di Dada.Pro e Dada.Adv

Dalla fine di aprile la società si riorganizza attorno a due aree: Dada.net (servizi di community & entertainment focalizzati sulla musica) e DadaPro, al cui interno confluiscono le attività di Dada.Adv (raccolta e vendita di advertising su web e mobile) e della preesistente Dada.Pro (servizi professionali per la presenza in Rete).

Dada annuncia l'unione delle due divisioni dedicate ai servizi business per aziende e clienti professionali, Dada.Pro e Dada.Adv, in un'unica business unit che manterrà il nome DadaPro .

A partire da fine aprile, quindi, Dada si riorganizza attorno a due aree: Dada.net (servizi di community & entertainment focalizzati sulla musica) e DadaPro, al cui interno confluiscono le attività di Dada.Adv (raccolta e vendita di advertising su web e mobile) e della preesistente Dada.Pro (servizi professionali per la presenza in Rete).

Tale integrazione amplia la catena del valore nei servizi offerti da Dada: la nuova business unit DadaPro sarà in grado di mettere a disposizione degli oltre 250 mila clienti business attualmente gestiti in Europa un bouquet di servizi completo e integrato che va dalla registrazione del dominio e protezione dello stesso su web, sino alla pianificazione della pubblicità in rete o sul cellulare in self-provisioning.

Con un giro d'affari a livello mondiale superiore ai 21 miliardi di dollari solamente nel 2007 e un tasso di crescita, rispetto al 2006, del 25%, l'advertising online si presenta come il mercato del futuro. Per i prossimi anni, le previsioni di crescita per i soli Stati Uniti sono più che ottimistiche con una spesa stimata intorno ai 42 miliardi di dollari nel 2011. In Italia le stime del mercato dell'adv online prevedono una crescita superiore alla media mondiale che nel 2008 rappresenterà il 30% dell'intero spending adv a scapito dei media tradizionali, stampa e televisione.

La nuova DadaPro è quindi la risposta a questa sfida globale e rappresenta un modo diverso di concepire la presenza in Rete delle piccole e medie imprese e dei Professionisti, proponendosi come l'Advertising Agency del futuro.

Attraverso l'uso della propria piattaforma tecnologica, Dada ha creato, con DadaPro, uno spazio dove il cliente business potrà gestire tutte le fasi della presenza in Rete, dal dominio al click. L'obiettivo finale è quello di offrire agli utilizzatori finali visibilità a 360° sulla rete e via cellulare.

Ecco con quali numeri le due business unit pervengono all'accorpamento. Dada.Pro opera in Italia, Regno Unito e Spagna rispettivamente attraverso i marchi storici Register.it, Namesco e Nominalia, società conosciute e consolidate leader nei mercati di riferimento.

Con oltre 900 mila domini in gestione e 250 mila clienti business attivi, Dada.Pro rappresenta una delle realtà di maggior successo e crescita in Europa nel settore dei Domini e Hosting professionale, contando oltre 7 mila nuovi clienti e 22 mila nuovi domini al mese.

Il mondo di Dada.Adv è quello, invece, del web e mobile advertising: opera come concessionaria pubblicitaria esclusiva degli operatori mobile 3, Vodafone e Oi (in Brasile), e di un importante network internazionale di siti web.

Il 40% dell'advertising venduto da Dada.Adv si colloca in Italia, il 34% in Inghilterra e negli USA, il 15% in Spagna e America Latina e l'11% nel resto del mondo. Il network di Dada.Adv ha accesso ad oltre 80 milioni di utenti unici in più di 30 paesi: tali utenti generano una media di 20 miliardi di page impression mensilmente. Nella vendita a perfomance ogni mese il network di Dada.Adv origina 300 mila conversioni utili ai propri clienti.

La confluenza delle due business unit professionali in DadaPro metterà a fattor comune le rispettive esperienze al fine di proporre ai clienti business in tutto il mondo la propria offerta di servizi professionali accessibili tramite la Rete e gestibili attraverso strumenti di controllo semplici e intuitivi.

In questo modo Dada espande la propria presenza nel settore dell'advertising online dando la possibilità a centinaia di migliaia di clienti di usufruire degli stessi strumenti attualmente a disposizione solo dei grandi investitori.

Paolo Barberis, presidente e fondatore di Dada, è all'origine di questa unione e ne commenta così le potenzialità: "Con la nascita di DadaPro si apre una nuova era nella gestione della presenza e nella promozione in Rete di persone ed aziende. Dada ha sempre creato strumenti semplici e intuitivi per vivere la Rete in modo innovativo, efficace e originale: grazie a DadaPro, introduciamo il concetto del one click shop cioè di fare business, accrescere la propria visibilità e trovare un pubblico globale via web e cellulare grazie ad un semplice click".