

Integrated
Debutta a Sanremo "è iliad", la nuova piattaforma di brand on air nel prime time della prima serata. Firma Monks Milano. Carafa Cohen: "Nessuna intenzione di rallentare negli investimenti"
iliad è per la prima volta a Sanremo con iliad club grazie alla main partnership di Radio Kiss Kiss e in collaborazione con esse Magazine.
Proprio in occasione della sua partecipazione sul territorio alla kermesse musicale, l’operatore ha presentato nella città dei fiori la nuova piattaforma di comunicazione di brand “è iliad” raccontandola attraverso uno spot TV in onda con un 30" durante il prime time della prima puntata del Festival di Sanremo, seguito in tarda serata da un 60". La creatività è firmata da Monks Milano.
La piattaforma di comunicazione sarà presente a 360° anche su Connected TV, stampa, radio, digital audio, OOH e DOOH, e canali social del brand. La pianificazione è a cura di PHD.
“è semplice, trasparente, per sempre. È iliad”: l’affermazione descrive lo stato d’animo di entusiasmo e soddisfazione di chi ha scelto iliad. “Semplice, trasparente, per sempre” sono i valori che contraddistinguono l’operatore telefonico fin dal suo arrivo nel mercato delle telecomunicazioni: la semplicità nello scegliere un’offerta iliad e la semplicità che iliad vuole portare nella vita di chi lo sceglie; la trasparenza di offerte senza vincoli o costi nascosti; un prezzo che rimane bloccato per sempre.
La nuova piattaforma si concentra, per la prima volta, sul racconto di tutti e tre i segmenti del brand – mobile, business e fibra – e vuole mettere in evidenza la forza di una rete infrastrutturata e proprietaria, con antenne presenti in tutta Italia, da Bolzano a Siracusa, una copertura del 5G1 che raggiunge oltre 7.000 comuni in tutta Italia e un’offerta con un prezzo mensile bloccato per sempre. Un punto fermo in un mondo che cambia.
Il concept prende vita attraverso il nuovo spot (da 60’’, 30’’ e 15”), on air proprio a partire da martedì 11 febbraio con un lancio speciale nella prima serata di Sanremo, per raccontare con uno stile incisivo il ruolo di iliad nel semplificare la vita delle persone che lo scelgono come operatore telefonico. Un alleato – per l’offerta mobile, a casa o al lavoro nella vita di tutti i giorni – sempre vicino ai propri utenti quando loro ne hanno bisogno.
"È una giornata di tante prime volte quella odierna" ha commentato ad ADVexpress Giorgio Carafa Choen (a sinistra nella foto con Tommaso Casissa, content creator), Chief Brand and Revenue Officer di Iliad, in occasione dell’evento di lancio della piattaforma e del Club a Sanremo. "E' la prima volta che lanciamo una nostra campagna sul palcoscenico del Festival e la scelta dell'evento come location per l'Iliad Club è legata alla nostra volontà di essere presenti dove c'è fermento. Sanremo è diventato un fenomeno culturale sempre più importante negli anni, il luogo ideale dove incontrare un grande pubblico di appassionati".
Riguardo alle strategie di investimento della company, il manager ha dichiarato: "Non diamo mai indicazioni numeriche sul budget ma confermo che non abbiamo certamente rallentato sugli investimenti quest'anno".
Carafa Cohen ha infine confermato che è ancora in corso la gara media che, secondo quanto ci risulta, coinvolge, oltre all'incumbent PHD, anche Mediaplus, Starcom e Initiative.
iliad club
La presenza di iliad on field, grazie alla partnership con Radio Kiss Kiss, si articola in due spazi, dentro e fuori lo storico Yacht Club della città di Sanremo.
Nello spazio esterno dello Yacht Club il pubblico potrà scoprire “è iliad” e vivere i valori del brand all’interno di un’area pop up ingaggiante con momenti di intrattenimento legati anche ai simboli della settimana della kermesse: la musica e i fiori, emblema inconfondibile del territorio.
L’interno invece si trasforma in uno spazio dalla doppia anima. Da una parte un club con uno spazio pensato per accogliere ospiti B2B, talent, partner e artisti che saranno presenti durante tutta la settimana. Dall’altra una vera e propria content factory in cui iliad realizzerà la produzione di format proprietari con la partecipazione straordinaria di talent, creator e artisti in gara.
Dentro l’iliad club sarà presente anche esse Magazine, la rivista digitale dedicata alla musica e alla cultura urban in Italia, con esse studio, uno spazio dedicato in cui verranno realizzati format editoriali proprietari e in partnership con iliad per raccontare i protagonisti della kermesse più famosa d’Italia e non solo.
Rete iliad
“Rete iliad” è l’emittente social del brand che porterà in vita un palinsesto ricco di attività, ospiti e contenuti fuori dagli schemi. Una fonte di intrattenimento chiara e trasparente, che accompagnerà il pubblico nelle giornate della kermesse musicale. Il quartier generale di questa avventura sarà iliad club, con la suaiconica glassbox, dove iliad porterà in vita il suo mondo fatto di trasparenza.
iliad parlerà della kermesse musicale nel linguaggio di chi lo segue davvero, offrendo un punto di vista con cui intercettare un pubblico appassionato dagli argomenti più discussi e virali del concorso. Di giorno, Tommaso Cassissa, attore e content creator, sarà al timone di iliad tg, lo speciale telegiornale di Rete iliad che ogni giorno in orario di pranzo, per circa 10 minuti, racconterà la settimana della musica. Un appuntamento quotidiano che accompagnerà il pubblico dei canali social con news, rubriche e una sana dose di ironia.
Ogni giornata sarà scandita da contenuti con un dream team di comici e content creator con una serie di servizi inediti che si alterneranno nelle varie edizioni del tg: le “Pagelle Senza Diritti” di Herbert Ballerina, per commentare (senza nominarli) i protagonisti della kermesse; gli astri di Oroscopostacce, che ci dirà se le stelle influenzeranno la classifica (o solo il nostro umore); gli sketch di interpretazione delle maestranze sanremesi con Vittorio Pettinato; servizi inediti di test delle scalinate diSanremo a prova di scivolone con Giada Parisi e speciali collegamenti da Celle Ligure insieme a Davide Damiani, per scoprire che la settimana della musica non è solo luci e lustrini, ma anche tanto lavoro dietro le quinte.
Il format serale sarà presentato da una host d’eccezione: Valeria Angione, attrice e content creator, condurrà iliad show, un format di interviste ai cantanti ispirato a un late show in pieno stile iliad.
Lo spazio ospiterà format inediti e grandi nomi della musica: da Guè a Rocco Hunt, da Clara a Noemi, fino a Sal Da Vinci, unendo tutte le generazioni sotto il segno della musica e della trasparenza.
Le novità di iliad non finiscono qui. In occasione della kermesse, l’operatore ha annunciato due vantaggiose
offerte: TOP 250 con 250GB per navigare, SMS e minuti illimitati in Italia a 9,99€ al mese e TOP 300 con 300GB per navigare, SMS e minuti illimitati in Italia a 11,99€ al mese. Per attivarle, c’è tempo fino al 6 marzo 2025. Costo di attivazione SIM dell’offerta TOP 250 E TOP 300: 9,99€.
Credits
Agenzia: Milan.Monks
Head of Content: Felice Arborea
Executive Creative Director: Gabriele Goffredo
Creative Director: Cristina D’Anna
Creative Director: Antonio Marchio
Creative Supervisor: Stefano Palumbo
Senior Art Director: Elena Kratter
Producer: Riccardo Nervetti
Client Service Director: Alessia Felicetti
Client Director: Maddalena Meneghetti
Account Manager: Marica Dellerba
Strategy Director: Alessandro Aino
Content Strategist: Davide Bonelli
Head of Post Production: Francesco Menichini
Post Production Lead: Paolo Savini
Social media agency: KIWI, Part of Uniting Group
Talent activation: FLU, Part of Uniting Group
Advisor: VA Consulting
Principal Consultant: Andrea Cenciarelli