

Integrated
Gli Sfrenati di Giovanni Rana al Giro d'Italia con Herezie
Dopo bowling, ricamo, pittura, country music e schiacciate sotto rete insieme al Verona Volley, gli Chef Rana si sono uniti nel Team Gli Sfrenati e sono saliti in sella alle bici Pinarello, spingendo senza freni sui pedali per una nuova avventura che celebra il Giro d'Italia, maschile e femminile, di cui il Pastificio Rana è golosamente pasta ufficiale.
Lo scenario è da cartolina, una scelta che rende omaggio al territorio in cui il Pastificio, oggi presente in settanta nazioni, affonda le sue origini: siamo infatti in provincia di Verona, a Castelcerino di Soave, cuore pulsante della zona classica del Soave, immerso nel verde rigoglioso della Tenuta Coffele — azienda agricola biologica simbolo di eccellenza e sostenibilità nel territorio. Tra vigneti e stradine panoramiche che si arrampicano tra saliscendi e scorci mozzafiato, questo paesaggio è un set naturale.
A guidare la squadra Rana de Gli Sfrenati, troviamo Maria Canins, leggenda dello sport italiano, vincitrice del Giro d’Italia e di due edizioni del Tour de France, dodici titoli del ciclismo italiano, due medaglie mondiali e due partecipazioni olimpiche all’attivo. Maria Canins incarna alla perfezione i valori della determinazione e dell’eccellenza che animano tanto lo sport quanto la buona cucina: passione sfrenata infusa in ciò che si ama. E a bordo strada si intravede il mitico Giovanni Rana, dotato di megafono, che tifa con grinta insuperabile: forza!
Così prende vita il nuovo spot pubblicitario, che unisce la passione per il ciclismo con quella per la buona cucina, lanciando la nuova linea “Giro d’Italia” firmata Giovanni Rana — una selezione di golose ricette ispirate ai sapori autentici delle diverse regioni italiane.
“Il ciclismo è uno sport che pratico con passione e che ho sempre avuto nel cuore, tanto da essere stato Amministratore Delegato dei Mondiali di Ciclismo di Verona nel 2004,” racconta Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Pastificio Rana. “Quando si è trattato di scegliere dove girare lo spot, ho pensato subito alla campagna veronese, dove affondano le radici della nostra famiglia e della nostra storia. È stata una scelta naturale, dettata dal profondo legame che ho con questo territorio e dal desiderio di rendere omaggio alla sua bellezza, autentica e senza tempo.”
"Quando mi hanno proposto di partecipare a questo spot, ho detto subito sì," racconta Maria Canins. "Era la mia prima volta su un set pubblicitario, ma con Giovanni Rana mi sono sentita subito a casa. Lo sport è il pilastro delle mie giornate, il ciclismo è la mia vita. Pedalare tra le colline di questi bellissimi luoghi, con quel tocco di ironia e tanta buona pasta, è stata un’esperienza davvero speciale."
La campagna è stata ideata in collaborazione con l'agenzia Herezie e i registi Davide Mardegan e Clemente De Muro, alias CRIC, e prodotta da Diaviva, sarà trasmessa da domenica 4 maggio sulle principali reti televisive e sarà accompagnata da un importante piano sulla stampa e sui social media, per portare nelle case di tutti l’energia travolgente del Giro d’Italia e il gusto inconfondibile della pasta Giovanni Rana. Un connubio unico tra sport e gusto, in cui ogni tappa di questo viaggio speciale è un’occasione per scoprire nuove ricette golose e lasciarsi sorprendere dal sapore unico della cucina firmata Rana.