Editoriale

Cappuccino & Cornetto. 'Un mare di banalità'

Nella sua rubrica quotidiana, Marco Ferri riflette sul turismo." I vacanzieri preferiscono risparmiare sugli spostamenti per investire maggiormente in divertimenti e lussi durante il soggiorno estivo. Questa ricerca ci dice quello che dovrebbero dire le istituzioni pubbliche. E che non dicono".

Meetic, il portale di dating on-line ed EasyJet , la compagnia aerea low cost, hanno reso nota una ricerca intitolata 'Dove vanno i single in vacanza?' condotta su 4 mila single tra i 18 e i 55 anni in Italia, Francia, Germania e Spagna. Da questa indagine emerge che il primato delle vacanze all'estero è dei tedeschi (69.9%), seguiti dagli italiani con il 56.8%, mentre gli spagnoli non rinunciano alle loro spiagge.

La prossima estate il 34,9% dei single italiani viaggerà in Europa, mentre il 21,9% sceglierà un altro continente. Secondo quanto emerge dallo studio, i vacanzieri preferiscono risparmiare sugli spostamenti per investire maggiormente in divertimenti e lussi durante il soggiorno estivo. Cicero pro domo sua, direte voi, visto che la ricerca è stata commissionata da una compagnia low cost.

Il fatto è che questa ricerca ci dice quello che dovrebbero dire le istituzioni pubbliche che promuovono il turismo nelle rispettive regioni. E che non dicono, ancorati come sono alla semplice elencazione delle bellezze naturali e non invece alla possibilità di fare bei, promettenti e gustosi incontri, in luoghi attraenti. Quando lo capiranno, forse il nostro turismo andrà meglio e anche la pubblicità per il nostro turismo. Beh, buona giornata.