Editoriale

Cappuccino & cornetto. Brutti sogni, brutti brutti

Nella sua rubrica quotidiana, Marco Ferri riflette sui sogni agitati degli italiani, secondo una ricerca pubblicata da Riza Psicosomatica. "Non ci credo per niente, però ho il sospetto che sia tutta colpa della insopportabile presenza degli uomini politici in tv, che uno è costretto a sciropparsi la sera, prima di addormentarsi".

Un sondaggio così uno se lo sognava: infatti, pare che nei sogni segreti degli italiani, in 8 su 10 albergano rancore, invidia, violenza, sesso. La ferale notizia è pubblicata da uno studio di Riza Psicosomatica, non nuova a queste strambe indagini di opinione. L'81% del campione ha detto di avere 'brutti' pensieri. Per il 27% è in genere qualcosa che non si avrebbe coraggio di mettere in pratica, per sfogare i desideri più segreti (25%), trasgredire le regole sociali (18%). Le fantasie sono legate soprattutto a trasgressione (31%), sesso (26%), violenza (18%), voglia di rivalsa per invidia (13%) e paura (8%).

Non ci credo per niente, però ho il sospetto che sia tutta colpa della insopportabile presenza degli uomini politici in tv, che uno è costretto a sciropparsi la sera, prima di addormentarsi. Saltano da un salotto tv all'altro, te li becchi ogni sera, a macchia di leopardo da un canale all'altro. La politica è doppiamente colpevole, per quanto riguarda il nostro sistema televisivo. Ha una colpevolezza attiva, per aver fatto pessime leggi, e passiva, perché i politici sono sempre in video. Allora, sarebbe il caso di sistemare la legislazione vigente.

Nel frattempo, sarebbe meglio che chi sta al governo non stia in tv. Come dire, fateci pensare che lavorate per noi. Piantatela, siete sempre gli stessi, dite le stesse cose. Basta. I programmi migliorerebbero, forse anche la politica. E magari anche i nostri sonni. Ma vi rendete conto che da circa venticinque anni, dico un quarto di secolo, c'è uno in tv che alla sera chiede se la vita è un sogno o se i sogni aiutano a vivere meglio? Altro che incubi, una cultura batterica di istinti omicidi. Devo anche aggiungere che la cosa vale anche per il buon Raffaele Morelli di Riza Psicosomatica: siamo sicuri che rancore, invidia, violenza e sesso non riguardino anche le sue continue apparizioni televisive?

Beh, buona giornata.