Editoriale
Cappuccino & cornetto. Cani abbandonati e attori cani
Neanche fossero animali da palcoscenico, tre
personaggi del piccolo schermo fanno da testimonial contro l'abbandono degli
animali: Edoardo Costa, Silvia Rocca e Sylvie Lubamba. Ne dà notizia l'Ansa,
ricordandoci che negli ultimi anni in Italia sono stati abbandonati oltre
100.000 cani, l'80% muore nei primi venti giorni dopo l'abbandono.
Per questo, sempre secondo l'Ansa sarebbero state chiamate in piazza Castello, a Milano alcune star (?!), nella speranza che le loro parole servano a sensibilizzare la gente. Edoardo Costa ha anche parlato e ha detto, (prendete nota): 'i cani e i gatti vanno trattati come bambini, bisogna educarli e volergli bene'.
Ecco un caso esemplare in cui la cura è peggiore del male. Forse i testimonial era testominial di se stessi, nella speranza di non essere abbandonati dal pubblico del piccolo schermo. Forse i pr che hanno messo su sto baraccone da circo soffrono il caldo milanese. C'è da rimpiangere i tempi di Angelo Lombardi, " l'amico degli animali", personaggio televisivo della tv in bianco e nero, che esordiva dicendo "amici dei mie amici, buona sera". Ma si può affidare la sorte di 100 mila cani abbandonati a tre attori "cani" del piccolo schermo? Non era meglio fare una campagna un po' più intelligente, invece che sta inutile cagnara?
Beh, buona giornata.