Editoriale
Cappuccino & cornetto. Facce nuove e vecchi trucchi
Secondo gli esperti, si rivela spesso non
risolutiva la scelta di rivolgersi al chirurgo plastico per migliorare difetti
del proprio corpo. È quanto emerso in un simposio a Roma su estetica del
volto e diritto alla salute: la sindrome da insoddisfazione corporea, infatti,
nasconde un'insoddisfazione ben più profonda.
Così a volte i chirurghi sentono rivolgersi dai clienti richieste non accettabili e si vedono costretti a declinare, invitando il cliente a rivolgersi a uno psicoterapeuta. Il quale cliente, invece, si rivolge agli elettori e chiede a un grafico di dargli giù di photoshop, per migliorare il volto, il viso, il faccione da mettere in politica, a cominciare dai manifesti che riempiono tutti i meandri delle nostre città, in questa grottesca campagna elettorale, che, ironia della sorte, capita di Carnevale.
Ci sono pure quelli che fanno tutte e due le cose: chirurgia plastica e computer grafica, pur di apparite belli, giovani, sorridenti e convincenti. Elettore avvisato, mezzo salvato.
Beh, buona giornata.