Editoriale

Cappuccino & cornetto. La sindrome di Lucignolo

Nella sua rubrica quotidiana, Marco Ferri riflette sul fenomeno del 'contract cheating', ovvero l'acquisto via internet di compiti e tesi compilati, una volta diffuse nel web tracce e titoli assegnati dai professori. "Il mondo copia, imbroglia, fa il furbo e quando viene scoperto fa 'l'indiano'. Insomma, la pubblicità italiana ha fatto scuola."

Alcuni studenti britannici hanno pubblicato su Internet i dettagli di compiti a loro assegnati, acquistando poi gli elaborati completi. E' la nuova frontiera per compiti e tesine: il 'contract cheating', sarà denunciato alla prossima conferenza internazionale sul plagio dal professore di informatica Thomas Lancaster.

I ragazzi hanno fornito gli estremi delle tesine da svolgere e hanno acquistato all'asta i compiti finiti da studenti stranieri, accettando l'offerta più conveniente. Pare che siano gli studenti indiani i più capaci a scrivere e rivendere i compiti che gli studenti inglesi comprano su Internet. E' bello sapere che il mondo copia, imbroglia, fa il furbo e quando viene scoperto fa "l'indiano". Insomma, la pubblicità italiana ha fatto scuola. Beh, buona giornata.