Editoriale
Cappuccino & cornetto. Ridateci la sabbia
Pare che sul sito tedesco di
eBay sia possibile comprare la sabbia delle spiagge italiane. La sabbia,
presumibilmente rubata da turisti tedeschi, è in vendita su internet a poco meno
di due euro a bustina, con tanto di foto dimostrativa. Basta un clic e, per
esempio i granelli della spiaggia di Capoliveri, di Salina e di altre località
balneari italiane arrivano comodamente a casa dell'acquirente.
Il responsabile di Legambiente per le isole minori ha detto: ''Dopo i furti dei sassi levigati dalla spiaggia di Pomonte per farne ornamenti e muretti da giardino; dopo i ciottoli picchiettati di nero della spiaggia delle Ghiaie, asportati a migliaia dai turisti come souvenir della riva dove sbarcarono gli Argonauti, che macchiarono i ciottoli con il loro sudore, ecco per il litorale dell'Elba un altro furto pericoloso".
Forse il Ministro per i Beni Culturali, Francesco Rutelli potrebbe lanciare una campagna pubblicitaria per convincere gli ospiti del nostro Paese a non portarsi via a pezzetti il nostro Paese. D'altro canto il fatto è gravissimo: non è che uno può fare un indulto al giorno per i politici dalla mano lesta, per le barbe finte fellone, per gli imprenditori disinvolti, per furbetti e furboni e se continua così, come faremo a insabbiare i prossimi scandali, inchieste, evasioni fiscali, e processi?
Beh, buona giornata.