Editoriale

Cappuccino & Cornetto. Se non è zuppa, è pan bagnato

Nella sua rubrica Marco Ferri riflette su un curioso episodio capitato a Merano: un uomo afferma di aver trovato tre denti d'oro, collegati da un 'ponte' mentre addentava il panino durante una pausa per il pranzo all'interno del suo locale. La curiosa vicenda fa da spunto a una riflessione sul mondo della pubblicità. "Succede sempre che alla fine il mercato rende pan per focaccia a chi racconta panzane".
Molti credono di avere le capacità di fare un gran new business, però non trovano granché da mordere. Altri hanno preso un bel cliente, ma non riescono a fare un bel lavoro. È quello che un antico detto sostiene: chi c'ha il pane non c'ha i denti. Ma in epoca di grandi sconvolgimenti epocali, può anche succedere che uno non solo abbia il pane, ma trovi anche i denti.

C'è, infatti, un uomo a Merano che afferma di avere trovato tre denti d'oro, collegati da un 'ponte' mentre addentava il panino durante una pausa per il pranzo all'interno del suo locale. Ora ai carabinieri spetta di intervenire presso il panettiere che ha confezionato il panino per accertare come i denti possano essere finiti nell'impasto della farina. Quando si dice come la realtà supera sempre la fantasia! Che, però, è sempre più spesso un altro luogo comune da sfatare, basta leggere le altisonanti dichiarazioni di chi si vanta di aver preso un grosso cliente, che poi si rivela un piccolo budget.

Qui è la fantasia del Ceo che si sforza di superare la realtà del mercato. Lui pensa che tanto se non è zuppa, è pan bagnato. Il fatto è che, tanto per rimanere in tema, succede sempre che alla fine il mercato rende pan per focaccia a chi racconta panzane. Beh, buona giornata.