Editoriale
Cappuccino & Cornetto. Ultime notizie da Roma, ridente cittadina in provincia della Città del Vaticano
Alle ore 11.09 un certo monsignor Stenca,
membro della Cei, la conferenza episcopale italiana, ai margini
di un convegno ecclesiastico rilascia una breve dichiarazione ai giornalisti che
seguivano l'evento. La dichiarazione suona più o meno così: contro i tagli di
130 milioni
di euro alla scuola cattolica,
dichiariamo la mobilitazione generale dei genitori e delle famiglie.
Alle ore 12.39 un certo Vegas , sottosegretario al ministero dell'economia, dichiara alla stampa che i tagli alla scuola cattolica verranno ritirati con un emendamento che il governo si impegna a presentare nel prossimo imminente dibattito parlamentare sulla legge Finanziaria.
Sono 90 giorni che gli studenti, gli insegnanti, i bidelli, i professori, i ricercatori, i rettori e i genitori protestano contro i tagli alla scuola pubblica italiana. Sono bastati solo 90 minuti perché il governo ridesse i soldi alla scuola privata.
Alla maniera di Woody Allen , possiamo tranquillamente affermare che in Italia comanda lo Stato, il Vaticano prende solo le decisioni. Beh buona giornata.