Editoriale
Cappuccino&Cornetto. Con Barak Obama comincia il Terzo millennio
Nella sua rubrica Marco Ferri riflette sulla vittoria di Barak Obama alle elezioni presidenziali americane. "La vittoria di Obama è la vittoria di un nuovo modo di fare marketing: oltre la tv, molta relazione a tu per tu. Questa è la realtà, mica un reality".
Il '900 ha resistito con tutte le sue forze: menzogne, terrorismo, guerre,
crisi ambientali e finanziarie, recessione economica, razzismo, xenofobia,
neoliberismo, smantellamento del welfare, impoverimento delle classi medie,
crisi della comunicazione commerciale, crisi dei media classici.
Sia pure con otto anni di ritardo, finalmente comincia il Terzo millennio. Alle 5 del 5 novembre 2008 (ora italiana) ci siamo svegliati nel mondo reale.
La vittoria di Obama è la vittoria di un nuovo modo di fare marketing: oltre la tv, molta relazione a tu per tu. Questa è la realtà, mica un reality.
Ha vinto un nuovo modo di comunicare, mica i vecchi trucchetti per far quadrare i conti, quelli senza l'oste, cioè senza il coinvolgimento degli elettori. "Non siamo una associazione di individui, siamo una nazione", ha detto Barak Obama.
Detto in termini pubblicitari, significa: i consumatori non sono una percentuale di share, un numero di audience, un decimale di penetrazione, un'ipotesi di gprs. Essi sono persone, che pensano, giudicano, decidono e agiscono di conseguenza. Chi non lo capisce, non coglie il cambiamento.
Il cambiamento è partito. Viaggia leggero, corre spedito senza zavorra. Beh, buona giornata.