Editoriale
Cappuccino&Cornetto. Facciamo la festa alla crisi?
Nella sua rubrica Marco Ferri riflette sulla crisi finanziaria. "Tutto congiura contro il ritorno a una normale propensione alla spesa dei consumatori in Europa, e, per quel che ci riguarda, in Italia. Adesso bisognerebbe dire con chiarezza ai clienti italiani che, per stimolare l’impulso all’acquisto dovrebbero investire in buone idee".
.jpg)
Insomma, la crisi non solo non è finita, ma continua a mettere gravi ostacoli alla crescita, che per dirla tutta crescita non è, ma semplice rallentamento delle perdite dell’anno precedente.
I governi di Eurolandia devono "intraprendere un'azione incisiva per conseguire il risanamento durevole e credibile delle finanze pubbliche", dice la BCE.
Questa l'esortazione della Banca centrale europea, che afferma che "più si aspetterà a correggere gli squilibri, maggiore risulterà l'aggiustamento necessario e più elevato sarà il rischio di subire un danno in termini di reputazione e fiducia".
Che in altri, e più chiari termini significa semplicemente: bisogna che i governi aumentino le tasse, se no non c’è il rientro del deficit. A questo si aggiunge un’altra ferale notizia: "Ulteriori aumenti della disoccupazione nell'area euro sono possibili nei prossimi mesi, seppure a un ritmo minore rispetto a quello osservato nel 2009".
La previsione della Banca centrale europea nota come il tasso di disoccupazione medio sia salito al 10% nel primo trimestre, ai massimi dall'agosto 1998.
Insomma, tutto congiura contro il ritorno a una normale propensione alla spesa dei consumatori in Europa, e, per quel che ci riguarda, in Italia.
Adesso bisognerebbe dire con chiarezza ai clienti italiani che, per stimolare l’impulso all’acquisto dovrebbero investire in buone idee.
E per fare questo semplice e profittevole gesto, dovrebbero rivolgersi a quei professionisti della comunicazione commerciale che hanno già bello e capito, dunque messo in pratica e di conseguenza già organizzato il massimo profitto della comunicazione col minimo sforzo economico. Basta guardarsi in giro. Beh, buona giornata.