Editoriale
Cappuccino&Cornetto. Imparare a fare l’ovetto
Nella sua rubrica Marco Ferri riflette sugli strumenti della comunicazione e i contenuti nella comunicazione. "Una volta la pubblicità era considerata la 'gallina dalle uova d’oro'. Poi si è cercato di farla diventare 'un’oca giuliva' dell’intrattenimento pubblicitario. Il vecchio modo di fare pubblicità non fa nemmeno più buon brodo".
.jpg)
E siccome l’uovo è una cellula, se ne ricava che è nato prima l’uovo della gallina. La gallina si sforza ogni giorno di riprodurla la cellula, farla uscire, con tanto di guscio. In qualche modo, deve restituire lo sforzo che la cellula ha avuto per farla venire al mondo. Insomma, quella la gallina si fa 'il culo' per la continuazione della specie.
Alla stessa conclusione è arrivato uno degli uomini più potenti del pianeta: “Scuola, istruzione e formazione devono essere considerati il vero antidoto contro la crisi, per essere più competitivi”.
Così parlò Barack Obama, rivendicando il primato dell'educazione sull'iPod . Davanti a oltre 1.000 laureandi della Hampton University, il presidente ha detto che l'iPod, l'iPad, l'Xbox e la Playstation possono divenire una forma di intrattenimento piuttosto che di 'emancipazione'. L’emancipazione: ecco il vero traguardo. Oltre il vecchio modo di intendere
Insomma, non sono i nuovi mezzi di comunicazione che fanno le idee, sono le idee che possono fare dei nuovi mezzi di comunicazione strumenti utili per la comunicazione, ivi compresa quella commerciale.
Una volta la pubblicità era considerata la 'gallina dalle uova d’oro'. Poi si è cercato di farla diventare 'un’oca giuliva' dell’intrattenimento pubblicitario. Il vecchio modo di fare pubblicità non fa nemmeno più buon brodo.
La verità è nata prima della gallina, come l’uovo: senza progetti, idee, strategie, coraggio imprenditoriale e senza tanto, tanto lavoro non si costruisce niente, niente di niente. Manca la cellula creativa. Mancano quelli che si fanno il culo per riprodurre la cellula, primordiale creatrice di nuove opportunità, di successi veri e duraturi, come il guscio dell’uovo.
Forse, ogni tanto, si possono rompere le uova nel paniere. Ma non si fa neanche una semplice frittata. Pirella mi ha detto una volta: “Abbiamo fatto l’ovetto. Bene, possiamo andarcene a casa.”Beh, buona giornata.